Inflazione Usa: market mover su cui puntare?

Inflazione Usa intraday
Inflazione Usa intraday
Con l'elezione di Trump, il rialzo dei tassi Usa, i dubbi sulle prossime mosse della Fed, il dato sull'inflazione Usa è ancora un sorvegliato speciale da parte dei mercati. Essendo un market mover, è possibile effettuare una speculazione di brevissimo periodo, addirittura anche infra-giornaliera con i certificati a leva.
Si tratta di una speculazione molto rischiosa, la più rischiosa di tutte. Il successo di questo investimento dipende infatti dall’avverarsi di una serie di condizioni in un brevissimo periodo di tempo. Non basta infatti che il dato dell’inflazione sia positivo. Se infatti il dato sull’inflazione dovesse essere in linea con le attese, potrebbe non muovere in maniera particolarmente significativa i mercati, riducendo così fortemente i potenziali guadagni. Altro aspetto da ricordare. Nulla è prevedibile e se mercoledì 13 novembre dovesse uscire una notizia inattesa di qualunque genere (politica, economica...) che non c’entra con l'inflazione Usa, ma di rilevanza ancora maggiore, allora i mercati seguirebbero questa nuova notizia.
Se vuoi provare la speculazione, puoi comprare i certificate entro stasera (martedì 12 novembre) per puntare sull'inflazione Usa di mercoledì 13 novembre. Visto che sono molto rischiosi e l'effetto moltiplicativo è molto elevato, non c'è bisogno di metterci tanti soldi: tieni conto che se tu investi solo 500 euro, con una leva di circa 20 è come se investissi 10.000 euro, se ce ne metti 1.000 è come se investissi 20.000 euro. Non ti consigliamo scommesse di ammontare superiore perché il rischio è veramente elevato.
I PRODOTTI DA USARE |
||||||
Prodotti |
ISIN |
Prezzo |
Prezzo |
Leva |
Livello |
Distanza |
Denaro |
Lettera |
Knockout |
da Knockout |
|||
FTSE MIB Turbo Long |
NLBNPIT271Q8 |
0,134 |
0,136 |
22,56 |
32.500 |
4,34% |
FTSE MIB Turbo Short |
NLBNPIT27CA2 |
0,179 |
0,181 |
22,75 |
35.500 |
4,39% |
Dati rilevati alle 15:15 del 12/11/2024 |
Ricordati che questa è la speculazione più rischiosa possibile. La devi prendere in considerazione solo e solamente se sei disposto a perdere anche tutti i tuoi soldi investiti in pochissimo tempo. Sono avvertenze che ti abbiamo ripetuto anche nelle occasioni precedenti in cui ti abbiamo presentato questa tipologia di speculazione. Data la delicatezza dell'investimento, te le ripresentiamo qui di seguito.
TUTTE LE AVVERTENZE
Avendo una leva molto elevata significa che se le cose sui mercati vanno nel verso giusto puoi guadagnare molto nel giro di pochissimo tempo, ma se non vanno nel verso sperato della tua scommessa puoi perdere tanto nel giro di pochissimo. Addirittura, questi prodotti, se raggiungono il livello di cosiddetto knockout (lo trovi in tabella) anche per pochi secondi, si azzerano e quindi tu perdi tutto quello che hai investito senza poter sperare di recuperare, perché i prodotti spariscono. E tieni conto che il livello che deve toccare il FtseMib è ad oggi distante meno del 5% circa; quindi, il margine di salvaguardia non è così importante. Quindi se non sei disposto anche a perdere tutto o prendere in considerazione che c'è anche questa eventualità e non ti senti di accettarla, questa speculazione non fa per te.
Si tratta poi di investimenti giornalieri se non addirittura infra-giornalieri. Per cui se ti posizioni con questo certificate e le cose non vanno bene, vendi subito, chiudi la scommessa e porta a casa la perdita: non tenerlo lì sperando poi che le cose possano tornare a migliorare. Come visto, se le cose non migliorano la tua perdita invece che essere del 20% potrebbe anche essere del 100%. C'è poi un'avvertenza che dobbiamo dirti. Nel momento in cui ti scriviamo i certificate di cui ti parliamo hanno leva di circa 20, ma attenzione: la leva cambia secondo dopo secondo, perché il valore del FtseMib cambia di continuo. Questo significa che quando tu leggerai questo articolo e magari deciderai di acquistare uno dei due certificate, il FtseMib avrà un valore differente e quindi anche la leva sarà differente: potrà essere superiore o inferiore. Ti diciamo questo perché qualora tu dovessi acquistare il certificate long e il FtseMib fa +1%, non ti devi aspettarti per forza +20% dal tuo investimento, ma il rendimento dipenderà dalla leva che il certificate avrà al momento del tuo acquisto. Questi prodotti hanno anche uno spread denaro-lettera che riduce leggermente poi la leva effettiva. Se alla chiusura della tua scommessa il prodotto non avrà fatto +20%, non devi quindi pensare che il prodotto non ha funzionato.
Attendi, stiamo caricando il contenuto