Certificate e portafogli

Certificate e portafogli
Certificate e portafogli
I certificati che consigliamo vengono utilizzati all'interno dei nostri consigli in maniera differente a seconda dei sottostanti e della tipologia di certificate. In generale, i certificati concorrono a formare il 10% di investimenti extra portafoglio non speculativi per quanto riguarda quelli a capitale condizionatamente protetto con cedole e a capitale garantito, per quelli a capitale non garantito dipende dal sottostante. Non mancano però le occasioni in cui questi prodotti sono inseriti all'interno dei portafogli con rendita e nei classici portafogli. Ne è un esempio il certificate attualmente consigliato all’acquisto, che punta EURO STOXX Banks Index, iShares China Large Cap UCITS - ETF, NASDAQ-100 Index, Russell 2000.
Quando si ragiona in termini di portafogli classici e non si ha la possibilità di investire direttamente sulla Polonia, perché l’Etf sulla Borsa di questo Paese non è quotato a Piazza Affari, il certificato in questione, avendo come sottostanti banche europee, azioni cinesi e una tipologia di titoli statunitensi diversa da quella rappresentata dallo Standard & Poor’s 500, presenta una composizione eterogenea, garantendo un’elevata diversificazione non solo geografica ma anche settoriale. Non si sostituisce una Borsa europea con un prodotto solo su azioni europee, ma con un prodotto di respiro internazionale, come sono i nostri portafogli. Per cui, puoi inserire questo certificate in portafoglio al posto dell’Etf sulla Borsa polacca, se non riesci ad acquistarlo.
Se si passa invece a ragionare in termini di portafogli con rendita, il discorso rimane valido. In particolare, si può applicare lo stesso approccio usato per i portafogli classici anche a quelli con rendita, con una motivazione aggiuntiva: questo certificato, infatti, distribuisce cedole mensili. Ciò lo rende ancora più coerente con la logica di un portafoglio a rendita, soprattutto considerando che alcuni strumenti come l’Etf polacco o quello sulla Borsa indiana non prevedono distribuzione di dividendi. Utilizza il certificate solo al posto di Polonia o India, non di entrambe.
E se hai già completato i tuoi portafogli? Sei riuscito a comprare l’Etf sulla Polonia oppure lo hai già sostituito con altro? Puoi sempre utilizzare il certificate nel “classico” 10% extra-portafoglio non speculativo
Attendi, stiamo caricando il contenuto