I certificate Express sono quei prodotti che hanno la possibilità di scadere anticipatamente, restituendo all’investitore il capitale (100 o 1.000 euro per ogni certificate acquistato) più un premio.
La scadenza anticipata avviene a data prefissate, conosciute fin dall’inizio, e a determinate condizioni. Quali sono queste condizioni? Il valore del sottostante deve essere sopra ad un determinato livello, che viene chiamato trigger, e di solito è posto al 100% del valore inziale del sottostante. Esempio. Un certificate Express punta su un indice azionario. Il livello iniziale dell’indice è 10.000 punti. Ogni anno, ad una data scadenza, si controlla se il valore dell’indice: è sotto 10.000 punti il certificate non scade e si rimanda alla successiva data di valutazione; se invece il valore del sottostante è uguale o sopra i 10.000 punti il certificate viene rimborsato e si ottiene anche un premio.
Gli Express sono certificate a capitale condizionatamente protetto. Dunque, non solo bisogna preoccuparsi del livello trigger per il rimborso anticipato, ma anche di quello barriera per non incorrere in perdite. Se la barriera sul capitale viene toccata (a scadenza o durante la vita del certificate, a seconda che si tratta di barriera a scadenza o in continuo) l’investitore realizzerà perdite commisurate alla perdita del sottostante.