Quando l’Etf si sposta ad Amsterdam…

Euronext ETF Europe convoglierà tutti gli Etf quotati sui listini europei appartenenti allo stesso gruppo Euronext.
Euronext ETF Europe convoglierà tutti gli Etf quotati sui listini europei appartenenti allo stesso gruppo Euronext.
Della creazione di Euronext ETF Europe ti abbiamo parlato qualche settimana fa. Questo nuovo mercato prevede di unire le borse di Milano, Parigi e Amsterdam sul fronte degli Etf. Agli investitori sono promessi maggiore liquidità, scambi più efficienti e costi ridotti.
Una delle conseguenze è che c’è chi sta già riorganizzando la quotazione dei suoi Etf tra cui iShares MSCI Mexico Capped UCITS ETF (ISIN: IE00B5WHFQ43) che dal primo dicembre non sarà più quotato a Milano, ma solo ad Amsterdam (vedi il comunicato di Blackrock per i dettagli che si trova qui: www.blackrock.com/it/investitori-privati/literature/shareholder-letters/ishares-vii-plc-shareholder-letters-id-cmxc-en-30-sep-25.pdf).
E per chi lo ha acquistato su Milano? Stando al comunicato non dovrebbe comportare problemi. Si legge, infatti, nel documento citato: “questa modifica non avrà impatto sulla capacità degli investitori di negoziare una linea di negoziazione in valuta EUR della Classe di Azioni”
D’altronde lo scopo delle novità riunire tutti gli Etf sotto un unico cappello, tuttavia ogni passaggio da un mercato all’altro spesso ci sono aggiustamenti tecnologici da fare da parte delle singole Banche. E poi ci sono anche gli imprevisti.
Per questo, prima di dare per scontato di poter operare sul titolo il nostro consiglio è di verificare comunque con la vostra banca da qui a fine novembre che la compravendita del titolo sia possibile anche dopo dicembre (il delisting da Milano arriverà il primo dicembre, tenetevi sempre qualche giorno di margine).
In caso contrario valutate la vendita di questo Etf e l’acquisto dell’altro Etf dedicato al Messico, cioè Xtrackers Msci Mexico (6,485 euro al 8/10; Isin LU0476289466) che, all’interno del circuito Euronext risulta quotato solo a Milano (le altre Borse di quotazione sono Xetra, Six Swiss e Londra). Nelle more, comunque, iShares MSCI Mexico Capp. (155,35 euro al 8/10; Isin IE00B5WHFQ43) passa per prudenza da acquista a mantieni.
Attenzione: noi non possiamo prevedere quali cambiamenti ci saranno nelle prossime settimane per gli Etf quotati sui mercati europei, né quanto in fretta gli intermediari saranno pronti. Quindi navigheremo a vista. Noi vi terremo informati con tutte le informazioni che ci risultano, ma in caso di dubbi ricordatevi sempre che la vostra banca deve fornirvi informazioni sartoriali costruite sulla vostra situazione, e lì non esitate a chiedere.
Attendi, stiamo caricando il contenuto