News L'opinione

Mattone su mattone

Il periodo delle vacanze è agli sgoccioli

Il periodo delle vacanze è agli sgoccioli

Data di pubblicazione 25 agosto 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Il periodo delle vacanze è agli sgoccioli

Il periodo delle vacanze è agli sgoccioli

Può capitare, al ritorno dalle vacanze, di avere la tentazione di comprare una casa nel luogo che ci ha fatto stare bene. È un pensiero seducente, quasi un gesto d’amore verso noi stessi e la nostra famiglia. 

Ma il sogno di una casa al mare (o in montagna), quando lo si guarda da vicino, porta con sé più nodi di quanto possa sembrare. Oggi il mercato immobiliare nei luoghi di vacanza vive di contrasti: i prezzi spesso hanno retto e gli affitti brevi hanno approfittato dei turisti stranieri, ma il turismo italiano arranca, schiacciato dal caro-prezzi su più fronti. Questo significa che una seconda casa in luoghi di vacanza può essere appetibile se vogliamo godercela, meno come fonte di guadagni sicuri. Non basta sperare che l’investimento si ripaghi da sé: servono tempo, capacità di gestione, e la consapevolezza che i periodi di affitto possono dipendere più dagli arrivi internazionali che dalle abitudini degli italiani. Una casa vincola risorse, richiede manutenzione, ti lega a un orizzonte preciso. C’è poi un’altra domanda, spesso rimossa: i soldi spesi (e immobilizzati) in una casa vacanza avrebbero potuto essere dirottati altrove? Oggi, per esempio, i titoli di Stato europei danno rendimenti interessanti, liquidi e senza problemi di condominio e spese di manutenzione. Non è poesia, ma pragmatismo, tutti elementi di valutazione che vanno messi in conto. Per approfondire questi aspetti, il tema immobiliare e le alternative che avete per investire i vostri soldi, trovate strumenti e spunti su  questo sito, che è stato appena rinnovato per essere ancora più intuitivo. Vale la pena farci un giro per conoscere le novità, anche perché, prima di fare ogni scelta, è meglio avere le idee chiare. Sono piccoli mattoni, per restare sul mood immobiliare, per costruire la nostra stabilità finanziaria.

Alessandro Sessa

Direttore Responsabile Investi