Nascondere il termometro

Una delle ultime trovate di Trump è la proposta di eliminare l’obbligo, per le società quotate, di pubblicare i bilanci ogni tre mesi, sostituendolo con una rendicontazione semestrale.
Una delle ultime trovate di Trump è la proposta di eliminare l’obbligo, per le società quotate, di pubblicare i bilanci ogni tre mesi, sostituendolo con una rendicontazione semestrale.
L’idea è stata presentata come un colpo di scure alla burocrazia e un passo verso mercati che non impongono alle aziende di inseguire obiettivi immediati, a tutto vantaggio delle strategie di lungo periodo. Come se la trasparenza fosse un peso, e non il motore stesso della fiducia. A sostegno della proposta, Trump ha citato la Cina, descritta come capace di pianificare a 50 o 100 anni. Paragone non corretto, ma utile espediente retorico per dipingere l’America come vittima di un capitalismo di corto respiro. Le trimestrali, però, non sono un fastidio formale: sono la bussola che consente agli investitori di orientarsi. Ridurre i controlli non significa alleggerire la pressione del breve termine, ma rinviare le scadenze, concentrando gli shock (ovvero gli effetti sui mercati di eventuali dati negativi) in due momenti all’anno. A guadagnare da una riforma simile sarebbero al più i grandi investitori (fondi, banche…), che accedono già a canali informativi sofisticati. A perdere, invece, sarebbero i piccoli azionisti, meno capaci di colmare il vuoto lasciato da un flusso informativo dimezzato. È difficile credere che un mercato più silenzioso sia anche più stabile: la stabilità nasce dalla trasparenza, non dal buio. In un’epoca in cui la fiducia è già fragile, spegnere un’importante occasione di controllo come le trimestrali significherebbe costringere gli investitori a muoversi su un terreno più incerto e instabile. In altri termini, pensare che basti nascondere il termometro per far scomparire la febbre è una scorciatoia pericolosa, che può solo rimandare e aggravare i problemi più seri.
Alessandro Sessa
Direttore responsabile Investi
Attendi, stiamo caricando il contenuto