Grandi cambiamenti in portafoglio

Portafogli e strategia
Portafogli e strategia
Il 2022 inizia male: a gennaio le Borse mondiali (in euro e dividendi inclusi) han fatto -3,1%. Male pure i titoli di Stato mondiali (-0,4%). Ma non è di mercati che parleremo, bensì delle novità in cantiere. Innanzitutto abbiamo operato un cambio nella metodologia, che da oggi offre un peso maggiore ai titoli Usa (vedi riquadro). La seconda novità (vedi in Detto tra noi) è che, visto il rialzo dei tassi in corso, abbiamo accorciato la durata dei titoli di Stato Usa in cui devi investire. La terza novità è che per la parte “bond in euro” dei tuoi risparmi (vedi anche qui in Detto tra noi) non suggeriamo più l’accoppiata conto deposito più bond societari in euro, ma consigliamo un Etf che investe in titoli di Stato in euro a breve durata. Le conseguenze di questi cambiamenti si sostanziano in diverse innovazioni nei portafogli.
AGGIORNAMENTI NELLA METODOLOGIA
Nel calcolare i nostri portafogli, di norma poniamo alcuni paletti: per esempio, un mercato di piccole dimensioni come quello dei bond polacchi non potrà mai superare il 5% dei nostri portafogli. Questo mese abbiamo aggiustato alcuni tetti massimi in base al mutamento della situazione dei mercati in modo che i pesi di ogni singola posta di portafoglio siano più aderenti rispetto all’effettivo peso sui mercati mondiali. Ma non solo, per la prima volta abbiamo anche inserito dei pesi minimi. Il caso più evidente è quello della Borsa Usa, che finora era assente dai nostri portafogli Difensivo ed Equilibrato, nonostante conti per quasi un terzo di tutte le attività (azioni e bond) mondiali. Abbiamo, ovviamente, calibrato i nostri portafogli a seconda della quantità delle azioni, ponendo un minimo del 5% di azioni Usa per il portafoglio Difensivo, del 10% per quello Equilibrato e del 15% per quello Dinamico.
Nel portafoglio Difensivo disinvesti la tua liquidità (5%) e compra un 5% di bond in dollari Usa a breve termine con iShares $ treasury 1-3y (112,97 Usd; Isin IE00B3VWN179). In secondo luogo vendi il prodotto che investe in bond societari in euro (Xtrackers iBoxx euro corp. bd yield plus e/o iShares € corp. bond BBB-BB e/o Schroder Isf euro corp Bd e/o Vanguard eur corporate bond) che pesa per il 40% del tuo portafoglio e acquista per un 5% azioni Usa (per i prodotti vedi nella pagina a fianco) e col restante 35% un Etf che investe in bond in euro a breve termine: Xtrackers II iBoxx eurozone government bond yp 1-3 (143,19 euro; Isin LU0925589839).
I NOSTRI PORTAFOGLI (in grassetto le poste modificate) | ||
---|---|---|
Quanto devi dedicare alle azioni delle seguenti Borse | ||
Difensivo | 30% | 5% eurozona; 5% Giappone; 5% Gran Bretagna; 5% Svezia; 5% Svizzera; 5% Usa. |
Equilibrato | 55% | 5% eurozona; 5% Giappone; 5% Gran Bretagna; 5% Svezia; 5% Svizzera; 5% Sud Corea; 5% Canada; 5% Cina; 5% Messico; 10% Usa. |
Dinamico | 75% | 5% eurozona; 10% Giappone; 5% Gran Bretagna; 5% Svezia; 5% Svizzera; 5% Sud Corea; 5% Canada; 5% Cina; 5% Messico; 15% Usa; 5% Australia; 5% Indonesia. |
Quanto devi dedicare alle obbligazioni | ||
Difensivo | 70% | 35% in euro breve termine; 5% in euro ad alto rendimento; 5% in corone svedesi; 5% in corone norvegesi; 10% in yen giapponesi; 5% in yuan cinesi; 5% in dollari Usa breve termine. |
Equilibrato | 45% | 10% in euro breve termine; 5% in euro ad alto rendimento; 5% in corone svedesi; 5% in corone norvegesi; 10% in yen giapponesi; 5% in dollari Usa breve termine; 5% in dollari Usa alto rendimento. |
Dinamico | 25% | 5% in euro ad alto rendimento; 10% in yen giapponesi; 5% in dollari Usa a breve termine; 5% in dollari Usa alto rendimento. |
Nel portafoglio Equilibrato vendi i bond in dollari Usa a medio termine che hai (iShares $ treasury Bond 3-7yr e/o Lyxor core Us Treasury 3-7y e/o Invesco Us treasury 3-7y) che pesano per il 15% del portafoglio e compra azioni Usa per il 10% del portafoglio e per un 5% acquista bond in dollari Usa a breve termine con iShares $ treasury 1-3y acc B. Anche qui vendi i bond in euro societari, elimina la liquidità e col ricavato (10% del portafoglio) acquista bond in euro a breve termine con Xtrackers II iBoxx eurozone gov. bond yp 1-3. Nel portafoglio Dinamico, infine, le azioni Usa salgono dal 10% al 15%. Per acquistarle prendi i soldi dai bond norvegesi che negli ultimi tempi non hanno brillato (-2,9%) e che ora sono all’acquisto solo nel portafoglio Equilibrato. Inoltre vendi i bond in dollari Usa a medio lungo termine (5%) e acquista quelli a breve termine con iShares $ treasury 1-3y acc B.
Su www.altroconsumo.it/investi trovi un aggiornamento anche sulla nostra valutazione dei settori. Rispetto a un mese fa il settore auto passa da interessante a neutro, cibo e bevande da non interessante a neutro, media da interessante a neutro. Fin qui non cambiano i consigli. C’è, però, anche il passaggio da neutro a interessante degli assicurativi mondiali ed è interessante il settore assicurativo europeo che presenta un rischio elevato (**** in una scala da * a *****), un momentum (la tendenza che un settore ha mostrato negli ultimi mesi verso una performance buona o cattiva) neutro, un indice di Sharpe (indica la redditività marginale di un'attività ottenuta per unità di rischio) a 0,53 e una valutazione pari a molto conveniente. Per questo puoi acquistare (extra portafoglio) un Etf quotato a Milano che investe in assicurazioni europee: Lyxor Stoxx Europe 600 Insurance (49,88 euro; Isin LU1834987973).
Arriva la terza convenzione con un distributore di fondi
Abbiamo aperto una convenzione per te con www.fondionline.it: l’accordo prevede che se apri un rapporto con loro da qui al 31/1/23 sottoscrivendo fondi per un controvalore uguale o superiore 10.000 euro non paghi lo 0,2% di bollo fino al 2027. Fin qui è simile ad altre convenzioni che già conosci. In più siamo riusciti a farti avere un altro vantaggio: se hai investito in media tra i 20.000 e i 100.000 euro dopo un anno con Fondionline avrai un buono carburante virtuale IP di 50 euro (100 euro oltre i 100.000 investiti): riesci a pagarti in benzina le spese di qualche compravendita titoli. Ciò comporta una rivisitazione delle tabelle alle prossime pagine. Per gli Etf troverai sempre indicato come distributore una Borsa, per fondi e sicav trovi indicato dove risparmi di più.
Da questa settimana per investire in Corea ti consigliamo in alternativa all’Etf Hsbc Msci Korea capped anche JPM Korea Equity A Acc USD (17,19 dollari Usa; Isin LU0301634860), che ha un minimo d’investimento alto (10.050 euro), ma che si è comportato bene in passato. Lo trovi presso www.fondionline.it.
Per investire nella Borsa Usa puoi scegliere uno dei seguenti Etf: Invesco S&P 500 (Isin IE00B3YCGJ38), iShares core S&P 500 (Isin IE0031442068), Lyxor Etf S&P 500 (Isin LU0496786574) e Vanguard S&P 500 (Isin IE00B3XXRP09).
Cambiamenti nei consigli | |
Xtr. iBoxx eur Corp. Bd Yield Plus 1D (15,33 euro; Isin IE00BYPHT736) iShares € Corp. Bond BBB-BB (5,13 euro; Isin IE00BSKRK281) Schroder ISF euro Corp Bd A Acc (24,02 euro; Isin LU0113257694) iShares $ Treasury Bond 3-7yr (136,41 dollari Usa; Isin IE00B3VWN393) Invesco US Treasury 3-7 year dist (41,83 dollari Usa; Isin IE00BF2FNQ44) * Vanguard EUR Corporate Bond Inc (53,14 euro; Isin IE00BZ163G84) * iShares Global HY corp bd (93,06 dollari Usa; Isin IE00B74DQ490) ** Xtrackers II glob gov bd (252,5 euro; Isin LU0908508731) ** | A ➜ V |
Lyxor Core US Treasury 3-7Y (dr) (114,64 dollari Usa; Isin LU1407888996) | M ➜ V |
iShares $ treasury 1-3y acc B (112,97 dollari Usa; Isin IE00B3VWN179) *** Xtrackers II iBoxx Eurzn Gv Bd YP 1-3 1C (143,19 euro; Isin LU0925589839) Lyxor Stoxx Europe 600 Insurance (49,88 euro; Isin LU1834987973) JPM Korea Equity A Acc USD (17,19 dollari Usa; Isin LU0301634860) Invesco euro government bond 1-3 (39,37 euro; Isin IE00BGJWWY63) * Invesco US Treasury 1-3 year (40,71 dollari Usa; Isin IE00BF2FNG46) * | A |
A: acquista, M: mantieni, V: vendi. Prezzi ultimo giorno di rilevazione di gennaio 2022. * Da usare esclusivamente nei portafogli con rendita che trovi su www.altroconsumo.it/investi. ** Finora sono stati consigliati insieme (50% a testa) per replicare un portafoglio di bond mondiali tramite Etf, ma la durata media dei titoli di Stato presenti in questa strategia, di quasi 9 anni, è incompatibile con la durata (breve) dei titoli di Stato in euro e dollari che consigliamo ora. *** Consigliato online il 31/10/19, poi abbiamo allungato la scadenza su questi prodotti (consiglio mantieni), non citandolo esplicitamente, nel n° 1358. |
LA NOSTRA VALUTAZIONE DEI SETTORI | |||||
---|---|---|---|---|---|
Settore di riferimento | Consiglio | I quattro pilastri della valutazione | |||
VOL | MOM | VAL | SHA | ||
Energia (mantieni) | |||||
Energia | Neutro | ***** | = | MCO | 0,14 |
Materiali (mantieni) | |||||
Materiali | Neutro | *** | = | CON | 0,66 |
Industriali (mantieni) | |||||
Beni strumentali | Neutro | *** | = | CON | 0,50 |
Servizi commerciali e professionali | Neutro | ** | = | MCA | 0,90 |
Trasporti | Interessante | ** | = | MCO | 0,75 |
Beni di consumo discrezionali (acquista) | |||||
Automobilistico | Neutro | ***** | = | CON | 0,69 |
Beni di consumo durevoli | Interessante | *** | = | CON | 0,93 |
Servizi ai consumatori | Neutro | *** | = | CON | 0,47 |
Commercio al dettaglio | Interessante | *** | - | MCO | 0,93 |
Beni di consumo di prima necessità (mantieni) | |||||
Cibo, bevande e tabacco (1) | Neutro | * | = | MCA | 0,90 |
Prodotti personali, per la casa | Neutro | * | = | MCA | 0,90 |
Vendita cibo e beni prima necessità | Neutro | * | = | MCA | 0,90 |
Salute (mantieni) | |||||
Servizi e attrezzature per la salute | Interessante | * | = | COR | 1,16 |
Farmaceutici e biotech. | Neutro | * | = | MCA | 0,92 |
Finanziari (mantieni) | |||||
Bancario | Neutro | *** | = | MCO | 0,34 |
Finanziari diversi | Neutro | *** | = | CON | 0,79 |
Assicurativi | Interessante | *** | = | MCO | 0,58 |
Informatica (acquista) | |||||
Semiconduttori | Interessante | *** | = | MCA | 1,46 |
Software e servizi | Neutro | ** | = | MCA | 1,40 |
Tecnologici (hardware) | Interessante | *** | = | MCA | 1,40 |
Comunicazioni (mantieni) | |||||
Media e intrattenimento | Neutro | ** | = | COR | 0,80 |
Servizi telecom | Non interessante | * | = | COR | 0,22 |
Utility (mantieni) | |||||
Utility | Neutro | * | = | MCA | 0,75 |
Immobiliare (mantieni) | |||||
Immobiliare | Neutro | ** | = | CON | 0,54 |
Attendi, stiamo caricando il contenuto