Un Etf per la tua liquidità

ETF
ETF
Te lo diciamo sempre a pagina 13: per la tua liquidità usa un conto deposito o acquista un BoT. In particolare la scelta dei BoT si lega al fatto che i tassi sui titoli di Stato a brevissimo termine sono finalmente saliti a livelli interessanti, ma questo non vale solo per l’Italia, vale anche per i tassi europei in generale che, come vedi dal grafico La curva dei tassi a 6 mesi ha una gobbetta, hanno il loro massimo proprio intorno a scadenze di 6 mesi, scadenze, un massimo, peraltro limitato, visto che la differenza tra rendimenti a 3 mesi e 6 mesi come quella tra 6 e nove mesi è inferiore allo 0,05%. Si tratta di scadenze che sono pochissimo sensibili nei confronti degli effetti di un eventuale ulteriore rialzo dei tassi che, come ben sai, fa perdere terreno a un investimento in bond proporzionalmente alla sua durata. In questo istante sulla Borsa italiana sono quotati diversi Etf utili a investire su scadenze brevi. Li trovi nella tabella alla pagina successiva.
Attenzione ai costi: gli investimenti a brevissimo termine hanno in genere rendimenti molto bassi, per cui i costi di gestione di fondi ed Etf sono un dato essenziale per valutarne l’interesse o meno, perché impattano seriamente.
Quali sono le tipologie di investimento offerte
Le tipologie di investimento sono diverse. Ci sono Etf che fanno riferimento a tassi a brevissimo termine (overnight) come Lyxor Euro Overnight Return, Etf che investono in titoli di Stato dell’eurozona con scadenza inferiore a 6 mesi come Amundi ETF Govies 0-6 Mts Euro InGrd DR C.
La curva dei tassi a 6 mesi ha una gobbetta
La curva dei tassi (qui in euro) è costruita mettendo in fila i rendimenti offerti dai titoli in circolazione in base alla scadenza dei titoli stessi. La sua utilità è che aiuta a capire in un colpo d’occhio qual è la situazione dei tassi in un’area valutaria (in questo caso l’eurozona) in modo da aiutare non solo le scelte d’investimento, ma anche le decisioni di politica monetaria della Banca centrale.
Inoltre, ci sono Etf che investono in titoli in euro con scadenza inferiore a un anno (la durata media in questi casi è, quindi, intorno ai 6 mesi) che a loro volta possono preferire i superiscuri titoli tedeschi, come Shares eb.rexx Gov Germany 0-1yr D, o puntare sui BoT e sui titoli italiani a breve scadenza che rendono di più come Xtrackers II Italy Gov Bond 0-1 Swap 1C, o puntare sui titoli societari come Amundi Euro Corp 0-1Y DR A.
A differenza che nel caso di un conto deposito, per gli Etf la restituzione del capitale non è, ovviamente, garantita. Per quelli che investono in strumenti quotati il rischio tassi (se i tassi salgono, i prezzi scendono) c’è sempre, ma è alquanto calmierato dalla brevità dei titoli che stanno nella pancia degli Etf (con una durata media di sei mesi per quelli che investono i titoli con scadenza entro un anno, significa che un aumento dei tassi dell’1% porta a un calo di mezzo punto del valore dell’Etf). Per quelli che puntano su un indice come quello dei tassi a brevissimo termine il rischio è che tale tasso diventi negativo, cosa che è successa per lungo tempo, ma che, al momento, risulta una possibilità assai remota. In ogni caso non c’è comunque il paracadute del fondo interbancario se qualcosa va male.
Quale prodotto scegliere?
Come potete vedere dai rendimenti attesi le differenze sono minime. In questo contesto, però, preferiamo consigliarvi Xtrackers II Italy Gov Bond 0-1 Swap 1C (31,57 euro; Isin LU0613540268) che è praticamente equivalente a un investimento in BoT con la differenza di un minimo di costo di gestione (lo 0,15%), e che, non avendo una scadenza come i BoT, potete tenere finché volete o finché la situazione dei tassi d’interesse sarà interessante. Ovviamente ha un minimo di sensibilità all’andamento dei prezzi dei BoT per cui un improvviso rialzo dei tassi potrebbe nel breve periodo pesare sui suoi rendimenti. Motivo per cui, chi non volesse correre assolutamente alcun rischio neanche a breve deve, per forza, preferire un conto deposito.
CONTROLLA SEMPRE LA FISCALITA'
Essere tassati sui guadagni al 26% o al 12,5% fa una bella differenza. La tassazione dei fondi (e quindi anche degli Etf) dipende dal mix di titoli in portafoglio, ossia è grosso modio una media dei titoli tassati al 26% e al 12,5% secondo il metodo descritto qui www.altroconsumo.it/investi/investire/fondi-e-etf/analisi/2015/06/una-storia-di-ordinaria-follia-il-lie. Per questo, soprattutto nel caso dei prodotti di investimento in bond a breve, dove i rendimenti sono risicati, è sempre meglio scegliere prodotti con tassazione più bassa. Nel caso di Xtrackers II Italy Gov Bond 0-1 Swap 1C la percentuale di titoli white list per il periodo fiscale che termina al 31/12 è al 98,2% del portafoglio, vedi su https://etf.dws.com/it-it/informativa-prodotti/etf-documenti/fiscalita-degli-etf/.
Etf che investono in bond in euro a brevissimo termine adatti per chi deve depositare della liquidità | |||||
---|---|---|---|---|---|
Nome | Prezzo di Borsa (in euro) al 1/9 | Isin | In cosa investe / da cosa dipende il suo rendimento | ||
Amundi Govies 0-6 | 117,33 | FR0010754200 | Titoli di Stato in euro con scadenza sotto i 6 mesi | ||
Franklin Euro Short Mat acc. | 25,48 | IE000STIHQB2 | Bond in euro con scadenza inferiore a un anno | ||
Franklin Euro Short Mat dis. | 25,16 | IE00BFWXDY69 | Bond in euro con scadenza inferiore a un anno | ||
Invesco Euro Cash 3 Months | 100,75 | IE00B3BPCH51 | Titoli di Stato in euro con scadenza sotto i 6 mesi | ||
Lyxor Euro Overnight Return | 105,11 | FR0010510800 | Tassi euro a brevissimo termine termine | ||
Lyxor Smart Overnight C-Eur | 100 | LU1190417599 | Tassi euro a brevissimo termine termine | ||
Xtrackers Ii Eur Ovni rate sw. | 137,79 | LU0290358497 | Tassi euro a brevissimo termine termine | ||
Ishares Eu Govt Bond 0-1y | 97,58 | IE00B3FH7618 | Titoli di Stato in euro con scadenza sotto 1 anno | ||
Ishares Eb.rexx gv.Ger. 0-1yr | 73,28 | DE000A0Q4RZ9 | Titoli di Stato tedeschi con scadenza sotto 1 anno | ||
Xtrackers Ii Ital Gov 0-1 | 31,57 | LU0613540268 | Titoli di Stato italiani con scadenza < 1 anno (BoT) | ||
Amundi Euro Corp 0-1y | 50,53 | LU2300294316 | Bond societari in euro con scadenza sotto 1 anno |
Attendi, stiamo caricando il contenuto