Investire con un’ottica differente

I fondi settoriali sono un investimento extra portafoglio, secondo la logica dell'80-10-10 di cui ti abbiamo parlato in passato.
I fondi settoriali sono un investimento extra portafoglio, secondo la logica dell'80-10-10 di cui ti abbiamo parlato in passato.
I nostri portafogli di azioni sono costruiti secondo un’ottica geografica, ma la scelta di prodotti ad ampio respiro che puntano solo su alcuni tipi di società attive in specifici settori offre una possibilità di integrazione dei tuoi investimenti (massimo 10% del vostro patrimonio extra portafoglio). Ogni mese sul nostro sito pubblichiamo una tabella (qui sotto ne trovi un riassunto) con una valutazione aggiornata dei settori. La valutazione non si traduce automaticamente in consiglio, perché è solo il risultato meccanico di una serie di elementi di valutazione (vedi qui a fianco), tuttavia è un primo punto di partenza per riflettere. Attualmente, come vedi, le nostre riflessioni ci hanno portato un po’ altrove. I settori all’acquisto sono due. Beni di consumo di prima necessità e salute. Al momento i loro sotto settori non hanno una valutazione particolarmente buona, ma in un contesto in cui l’economia sembrava avere prospettive di breve periodo incerte sono stati fin qui una occasione per investire in azioni con rischi non elevati. Si tratta, infatti di due settori difensivi attivi in beni e servizi (cibo, medicinali) a cui non si può rinunciare (mentre all’auto nuova si può rinunciare).
Dei beni di consumo di prima necessità ti abbiamo parlato di recente nel n° 1531 e puoi acquistare l’Etf Xtrackers Msci world consumer staples (40,095 euro al 20/12; Isin IE00BM67HN09) che punta sui consumi mondiali o Invesco Consumer Staples S&P US Select Sector (526,2 euro al 20/12; Isin IE00B435BG20) che punta sui consumi dell’economia più dinamica al mondo, quella Usa.
Per il settore salute dal n° 1499 l’Etf sul settore europeo Spdr Msci Europe Healthcare (199,04 euro al 20/12; Isin IE00BKWQ0H23) si è affiancato all’Etf Lyxor Msci world health care (438,09 euro al 20/12; Isin LU0533033238).
Nel n° 1482 ti abbiamo consigliato anche iShares ageing population (6,18 euro al 20/12; Isin IE00BYZK4669) per una scommessa sull’invecchiamento della popolazione mondiale. Attualmente risulta investito per circa il 50% sul settore salute, per un 10% in beni di consumo discrezionali e per un 40% in titoli finanziari. Una scommessa ci sta ancora, ma sul lungo periodo.
Xtrackers LPX private equity (108,45 al 20/12 euro; Isin LU0322250712) che investe in azioni di società non quotate tramite società quotate consigliato come una scommessa rischiosa nel n° 1430 (prezzo 99,35) e passato a mantieni nel n° 1440 (prezzo 111,37) in vista dell’aumento dei tassi e del rischio di un rallentamento dell’economia in caso di recrudescenza del Covid. Visto che i tassi stan smettendo di crescere e che il futuro non è particolarmente buio puoi tornare a comprarlo (il consiglio passa da mantieni ad acquista) in un’ottica di una scommessa puramente azionaria di lungo periodo, ovviamete è più rischioso di un Etf azionario internazionale. |
UNA VALUTAZIONE DEI SETTORI |
||
Settore | Subsettore | Valutazione |
Energia (mantieni) | Energia | Non interessante |
Materiali (mantieni) | Materiali | Neutro |
Industriali (mantieni) | Beni strumentali | Neutro |
Servizi commerciali e professionali | Interessante | |
Trasporti | Neutro | |
Beni di consumo discrezionali (mantieni) | Automobilistico | Neutro |
Beni di consumo durevoli | Neutro | |
Servizi ai consumatori | Neutro | |
Distribuzione beni consumo discr. vendita al dettaglio | Interessante | |
Beni di consumo di prima necessità (acquista) | Cibo, bevande e tabacco | Neutro |
Prodotti personali, per la casa | Non interessante | |
Distribuzione e vendita di beni di prima necessità | Neutro | |
Salute (acquista) | Servizi e attrezzature per la salute | Interessante |
Farmaceutici e biotech | Neutro | |
Finanziari (mantieni) | Bancario | Neutro |
Servizi finanziari | Interessante | |
Assicurativi | Interessante | |
Informatica (mantieni) | Semiconduttori | Interessante |
Software e servizi | Interessante | |
Tecnologici (hardware) | Neutro | |
Comunicazioni (mantieni) | Media e intrattenimento | Interessante |
Servizi telecom | Neutro | |
Utility (mantieni) | Utility | Neutro |
Immobiliare (mantieni) | Azioni fondi inv. Immobiliari (REIT) | Non interessante |
Trovi la tabella completa qui.
Prezzi e variazioni al 20/12/2023.
Attendi, stiamo caricando il contenuto