Portafogli di Fundstore: per diversificare senza fatica e guadagnare tempo

Un investimento bilanciato prevede un mix di bond e azioni in misura variabile.
Un investimento bilanciato prevede un mix di bond e azioni in misura variabile.
IL TEMPO È UN ALLEATO PER CHI INVESTE: PIÙ SE NE HA A DISPOSIZIONE PIÙ SI PUÒ PUNTARE SUI TITOLI PIÙ RISCHIOSI NELLA SPERANZA DI TRARRE MAGGIORI SODDISFAZIONI. PER INVESTIRE IN SICUREZZA OCCORRE POI DIVERSIFICARE SU PIÙ TITOLI, E I FONDI AZIONARI SONO IL PRODOTTO PENSATO PER QUESTO SCOPO. MA CHI NON HA DAVANTI TANTISSIMO TEMPO? ALLORA DEVE SCEGLIERE UN PORTAFOGLIO CHE DIVERSIFICHI ANCHE SULLE OBBLIGAZIONI. QUELLI DI FUNDSTORE SONO PROPRIO DI QUESTO TIPO.
FRUTTI CHE CHIEDONO ANNI PER MATURARE
Le azioni sono una forma di investimento che può dare discrete soddisfazioni, soprattutto a chi desidera costruirsi il futuro. Però investire in azioni è rischioso e, infatti, il guadagno che se ne trae è definito dagli addetti ai lavori come un “premio al rischio”. Ma non bisogna, però, pensare che investire in Borsa sia come giocare alla roulette. Non è una attività assimilabile al gioco d’azzardo, ma è una attività socialmente utile che permette di finanziare le aziende e la creatività imprenditoriale. Il rischio è che l’attività imprenditoriale vada male e che i soldi vadano persi.DIVERSIFICARE PER RESISTERE MEGLIO
Se, però, anziché di puntare tutto su una sola attività imprenditoriale si sceglie di investire contemporaneamente su più attività, il rischio di perdere soldi si riduce. Perché se è vero che una singola impresa può soffrire è anche vero che è molto difficile che vadano male tutte quante. Certo, può capitare in momenti di grave crisi economica che molte falliscano, ma mai tutte. Per questo i fondi comuni che investono in un colpo solo in molte attività sono una soluzione per chi non ha tempo di investire col fai da te e sceglie di farsi aiutare per diversificare e abbattere il rischio.DIVERSIFICARE PERÒ NON BASTA
Abbiamo parlato di crisi economiche. Ecco, se è vero che quando c’è una crisi economica non tutti falliscono, è anche vero che pure chi non fallisce spesso deve tirare la cinghia. Per questo dobbiamo introdurre un altro concetto importante, quello di orizzonte temporale: per investire in azioni superando eventuali momenti di crisi bisogna poter tenere i propri soldi investiti anche diversi anni. In passato ce ne sono voluti addirittura venti o più. E se uno non ha a disposizione così tanto tempo? Come può fare? Può inserire nel suo portafoglio investimenti meno rischiosi, come le obbligazioni e creare un opportuno mix di titoli.LA PROPOSTA DI FUNDSTORE
Questa è una delle idee che sta alla base dei tre portafogli, disponibili su Fundstore e costruiti con fondi sicav e ispirati alle strategie di Altroconsumo Investi, accessibili con un minimo di 20.000 euro. In particolare, si tratta di. • Portafoglio Difensivo per Altroconsumo. Per chi cerca stabilità e una bassa esposizione al rischio, con una composizione, ad oggi, del 15% in azioni e 85% in obbligazioni. • Portafoglio Equilibrato per Altroconsumo. Un mix tra sicurezza e opportunità di crescita, per chi vuole un buon compromesso: oggi investe il 40% in azioni e il 60% in bond. • Portafoglio Dinamico per Altroconsumo. Per chi accetta un po’ più di rischio e punta a rendimenti più elevati, oggi prevede il 65% in azioni e il 35% in obbligazioni. Scoprili al link qui sotto.
PER SAPERNE DI PIÙ VAI SU WWW.FUNDSTORE.IT/ALTROCONSUMO |
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La fornitura dei portafogli modello non costituisce prestazione da parte di Banca Ifigest s.p.a del servizio di consulenza in materia di investimenti. Il portafoglio modello si basa sulle strategie di investimento di Altroconsumo. Gli investimenti in strumenti finanziari presentano rischi. Prima dell’eventuale investimento leggere attentamente il KID e gli altri documenti informativi previsti dalla normativa. |
Attendi, stiamo caricando il contenuto