Trump getta scompiglio sui mercati? Optimize vi aiuta a gestire la situazione!

Optimize Invest Selection
Optimize Invest Selection
A fine agosto i mercati mondiali avevano guadagnato, da inizio anno, solamente l’1,3% (in euro e dividendi inclusi), trascinati in basso dal 2% della Borsa Usa che le domina tutte per importanza e capitalizzazione. L’anno scorso lo stesso dato su 8 mesi fu un bel +13,9% e due anni fa era un altrettanto confortevole +11,8%. Ovviamente ci sono anni buoni e anni cattivi, è normale che sia così sulle Borse, ma questo 2025 è stato fortemente influenzato dalle scelte di Trump. Una su tutte quella di fare una guerra commerciale a colpi di dazi a tutti i partner, inclusi i Paesi con cui lo scambio è sempre stato importante. Ma perché imporre dazi ha avuto effetti così duri sui mercati? Ce lo spiega una teoria economica vecchia di oltre 200 anni, spesso poco compresa.
DAVID RICARDO E I VANTAGGI COMPARATI
Perché due Paesi dovrebbero commerciare invece di produrre tutto da soli? David Ricardo rispose a questa domanda più di due secoli fa. La sua idea, chiamata teoria dei vantaggi comparati, dice che conviene a ciascun Paese concentrarsi su ciò che gli riesce relativamente meglio, anche se l’altro sembra più bravo in tutto. In un suo esempio famoso, il Portogallo produceva vino e tessuti con meno fatica rispetto all’Inghilterra. Eppure, il Portogallo guadagnava a specializzarsi nel vino e l’Inghilterra nei tessuti. L’idea di fondo è che un Paese ha tutto da guadagnare se si concentra su quello che sa fare con meno sacrifici rispetto al resto. Non importa chi sia il più forte in assoluto: Ricardo spiegava che, se ogni nazione si specializza nel prodotto che le viene relativamente meglio e scambia con gli altri, entrambi ottengono di più di quanto riuscirebbero a fare da soli. Con questo ragionamento, proposto nel 1817 contro le leggi protezioniste sui cereali, mostrò che il commercio non è una gara dove uno vince e l’altro perde, ma uno scambio che rende tutti più ricchi.
MA SE ANCHE I PRESIDENTI PASTICCIANO CON L’ECONOMIA, IO CHE POSSO FARE?
Torniamo dove siamo partiti: se Trump, ignorando questa legge dell’economia, ha gettato nel caos i mercati, cosa può fare un piccolo risparmiatore per evitare di restarne stritolato? Può cercare di farsi aiutare da esperti che gestiscano per lui gli investimenti cercando di cogliere le opportunità che, comunque, si aprono in momenti di grande caos e incertezza.
LA PROPOSTA DI OPTIMIZE
Optimize Invest Selection è un fondo bilanciato (50% obbligazioni e 50% azioni), progettato per cogliere le opportunità dei mercati in evoluzione grazie a una elevata diversificazione e a un costante monitoraggio delle dinamiche economiche. Puoi iniziare a investire già da 1.000 euro, con la gestione professionale di Optimize Investment Partners, parte del gruppo Euroconsumers in cui è presente anche Altroconsumo. Una soluzione progettata per permetterti di avvicinarti al mondo degli investimenti con fiducia.
UN’OPPORTUNITÀ SPECIALE FINO AL 30/11/25
Vuoi investire nel fondo Optimize Invest Selection su Online Sim ma vorresti più dettagli? Apri subito una posizione su Online Sim: è gratis e ti dà accesso a una linea diretta con i manager del fondo Optimize per chiarire tutti i tuoi dubbi prima di fare il tuo investimento.
Se poi deciderai di farlo, questo è proprio il momento giusto: ricevi un bonus di 0,5% sul controvalore investito, se investi entro il 30 novembre 2025. In più, in quanto abbonato di Altroconsumo Investi non paghi il bollo fino al 31 dicembre 2026 per investimenti da 20.000 euro.
Questa è una comunicazione promozionale. Si prega di consultare i prospetti degli OICVM e i documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale sull’investimento. Tale documentazione, nonché la sintesi dei diritti degli investitori, è disponibile in lingua italiana su https://www.onlinesim.it/Fondi-e-Sicav/Condizioni-Economiche/Scheda-Prodotto/optimize-invest-selection-classe-ita-eur. Il valore del fondo è soggetto a fluttuazioni e non è possibile escludere l’evenienza di perdite del capitale originariamente investito. Il fondo Optimize Invest Selection è un fondo bilanciato con livello di rischio 3. Il fondo è ispirato alle strategie di Euroconsumers Invest, che è una società di investimento registrata in Portogallo e autorizzata in Italia alla libera prestazione dei servizi. Euroconsumers Invest - divisione di Euroconsumers specializzata in consulenza sugli investimenti fornisce l’advisory per il fondo Optimize Invest Selection. Euroconsumers è l’organizzazione internazionale dei consumatori, che raccoglie le relative principali organizzazioni di Belgio, Spagna, Portogallo e Italia (Altroconsumo). La Società di gestione può porre fine alla commercializzazione del fondo ai sensi dell’art. 93 bis, Direttiva 2009/65/CE.
Attendi, stiamo caricando il contenuto