News

Come affrontare i mercati di oggi con i Portafogli per Altroconsumo

Portafogli Fundstore per Altroconsumo

Portafogli Fundstore per Altroconsumo

Data di pubblicazione 05 novembre 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Portafogli Fundstore per Altroconsumo

Portafogli Fundstore per Altroconsumo

Intervista a Simone Calamai, CEO di Fundstore.it

Negli ultimi anni abbiamo visto inflazione, rialzi dei tassi e instabilità geopolitica. Che fase stanno vivendo oggi i mercati?

Dopo un triennio molto complesso, i mercati stanno attraversando una fase di normalizzazione. L’inflazione sta rientrando ma resta sopra i target, mentre le Banche centrali stanno gradualmente riportando i tassi verso livelli più sostenibili. È un contesto di transizione, in cui la selettività torna a essere decisiva: non basta più “stare sul mercato”, serve scegliere con attenzione dove e come essere esposti.


In che modo l’investitore privato può orientarsi in questo scenario, evitando decisioni impulsive o troppo difensive?

La chiave è mantenere una visione di medio-lungo periodo e una corretta diversificazione. Le emozioni sono il peggior nemico dell’investitore: vendere nei momenti di paura o inseguire i rialzi può compromettere i risultati. Avere un portafoglio costruito con criteri professionali e aggiornato periodicamente aiuta a restare coerenti con i propri obiettivi anche quando il mercato è volatile.


Quali segnali positivi o di stabilizzazione si possono cogliere oggi, e dove invece serve ancora cautela?

Sul fronte obbligazionario stiamo tornando a rendimenti interessanti, dopo anni di tassi a zero. Sul fronte azionario, alcune aree — come Stati Uniti e Asia — mostrano prospettive di crescita solide, ma non prive di incognite visto che in diversi casi le valutazioni sono già elevate. In Europa, invece, lo scenario è più frammentario ma ci sono opportunità selettive soprattutto su società di qualità e con dividendi sostenibili.


Cosa distingue l’approccio di Fundstore nella costruzione dei Portafogli per Altroconsumo?

Lavoriamo su un modello di architettura aperta, selezionando i migliori fondi di diverse case di gestione, italiane e internazionali. L’obiettivo è offrire portafogli realmente diversificati, equilibrati e coerenti con il profilo di rischio dell’investitore. Inoltre, grazie alla collaborazione con Altroconsumo, ogni scelta viene comunicata con la massima trasparenza e chiarezza.


Come viene definito il profilo di rischio e la composizione dei portafogli?

Il servizio propone tre portafogli modello, ciascuno calibrato su un diverso orizzonte temporale e livello di rischio. La costruzione parte da un’analisi quantitativa e qualitativa dei fondi, per poi definire un mix di asset class coerente con le condizioni di mercato e, ovviamente, con le strategie di portafoglio di Altroconsumo Investi. La diversificazione è il nostro principio guida: un equilibrio tra strumenti difensivi e componenti di crescita.


Perché è importante la selezione indipendente di fondi di case diverse?

L’indipendenza è ciò che permette di scegliere solo in base al merito dei gestori e alla qualità delle strategie, senza vincoli commerciali. In un contesto in cui il livello medio di alfabetizzazione finanziaria è ancora modesto (secondo l’OCSE solo un terzo degli adulti raggiunge la soglia minima di competenza), offrire soluzioni oggettive e trasparenti è un valore aggiunto fondamentale.


Come garantite che i portafogli restino aggiornati rispetto ai cambiamenti di mercato?

I portafogli vengono monitorati e ribilanciati con cadenza mensile, oppure in caso di variazioni significative nello scenario macro. Questo consente di adattare la composizione ai nuovi trend, mantenendo coerenza con il profilo di rischio, evitando al tempo stesso un ritmo di compravendite troppo frenetico o compulsivo che, sul lungo periodo, non darebbe alcun valore aggiunto. Gli aggiornamenti sono sempre comunicati in modo chiaro e tempestivo agli utenti della piattaforma Fundstore, lasciando loro la libertà di decidere se aderire ai cambiamenti, oppure mantenere invariato il portafoglio in essere.


Molti risparmiatori temono la volatilità o faticano a restare investiti nel lungo periodo. Come li aiutate a mantenere la rotta?

Ogni portafoglio è pensato per obiettivi temporali precisi, e questo aiuta a ridurre l’ansia dei movimenti di breve termine. La volatilità è parte naturale del percorso, ma la costanza premia più delle scelte impulsive.


Che ruolo hanno liquidità e flessibilità in un portafoglio oggi?

Sono due elementi chiave. La liquidità permette di cogliere opportunità o di fronteggiare imprevisti senza disinvestire in perdita. La flessibilità, invece, significa poter modificare l’allocazione in base al ciclo economico o ai cambiamenti dei tassi. Nei portafogli Altroconsumo, questo equilibrio è gestito professionalmente, così l’investitore non deve farlo da solo.


Qual è il valore aggiunto di Fundstore per un investitore Altroconsumo rispetto alle piattaforme tradizionali?

Offriamo una sintesi ideale tra autonomia e guida professionale. L’utente può accedere e operare online in modo semplice, ma con la sicurezza di un metodo strutturato e una selezione curata da esperti indipendenti. È un servizio pensato per chi vuole investire in modo consapevole, ma con una guida sempre al proprio fianco.


Come si combina l’autonomia dell’investitore con la guida professionale?

Il cliente beneficia del supporto tecnico di Fundstore e delle strategie di portafoglio di Altroconsumo, ma al tempo stesso mantiene sempre il pieno controllo: può visionare la composizione, i cambiamenti, i rendimenti e i criteri di selezione, decidendo se seguire in pieno i suggerimenti o effettuare delle scelte diverse. È una collaborazione che mette insieme trasparenza, indipendenza e semplicità d’uso.


Qual è il messaggio finale che vorreste lasciare a chi vuole investire oggi con più consapevolezza?

Nessuno può prevedere il futuro dei mercati, ma tutti possono prepararsi a gestirlo meglio. Con un portafoglio ben costruito, una strategia coerente e una guida indipendente, anche l’investitore privato può affrontare l’incertezza con fiducia e serenità.

 

VAI SU www.fundstore.it/altroconsumo E SCOPRI TUTTI I DETTAGLI

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La fornitura dei portafogli modello non costituisce prestazione da parte di Banca Ifigest s.p.a del servizio di consulenza in materia di investimenti. Il portafoglio modello si basa sulle strategie di investimento di Altroconsumo. Gli investimenti in strumenti finanziari presentano rischi. Prima dell’eventuale investimento leggere attentamente il KID e gli altri documenti informativi previsti dalla normativa.