GICS è l’acronimo di Global Industry Classification Standard. In pratica, è un sistema internazionale che serve a classificare tutte le aziende quotate in borsa in base al loro settore di attività. È stato creato da MSCI e Standard & Poor’s – due colossi del mondo finanziario – per rendere più semplice la vita agli investitori, grandi o piccoli che siano.
Per farti un’idea: proprio come il supermercato suddivide i prodotti in scaffali (latticini, surgelati, frutta), il GICS organizza le aziende in settori, industrie e sottosettori, così è più facile sapere dove collocarle e confrontarle tra loro.
Il sistema è strutturato su quattro livelli, dal più generico al più dettagliato: 11 settori principali (come energia, finanza, sanità…), 25 gruppi industriali, 74 industrie, 163 sottosettori… Un’azienda come ENI, ad esempio, rientra nel settore Energia, gruppo Oil, Gas & Consumable Fuels, industria Oil & Gas Exploration & Production, sottosettore omonimo.
Potresti pensare: “Ok, interessante… ma in pratica cosa me ne faccio?”. Innanzitutto, è uno strumento che permette di confrontare società diverse tra di loro, perché aiuta a trovare elenchi di società simili tra loro. In secondo è la base di creazione degli strumenti che offrono una strategia di investimento di tipo settoriale. Pensiamo in maniera particolare a fondi e Etf.
Nella tabella qui sotto riportiamo gli 11 settori previsti e i 24 sottosettori principali. Per conoscere la nostra valutazione e i nostri consigli devi cliccare qui. In tabella, invece puoi direttamente cliccare nell’ultima colonna sulle voci che ti collegano direttamente ai prodotti che abbiamo all’interno della nostra selezione di fondi e Etf.
I SETTORI SECONDO LA CLASSIFICAZIONE GICS | ||||
Settore di riferimento | Sottosettore in cui si investe | Note | ||
1 | Energia | Abbiamo suddiviso questo settore a seconda delle aree (Europa, Usa e Mondo), clicca qui per vedere i prodotti. | ||
1 | Energia | |||
2 | Materiali | Abbiamo suddiviso questo settore a seconda delle aree (Europa, Usa e Mondo), clicca qui per vedere i prodotti. Chi si occupa di materie prime agricole è spesso trattato a parte (clicca qui per i prodotti). Lo stesso vale per chi si occupa di estrazioni aurifere (clicca qui per i prodotti). |
||
2 | Materiali | |||
3 | Industriali | Abbiamo suddiviso questo settore a seconda delle aree (Europa, Usa e Mondo), clicca qui per vedere i prodotti. Per chiarezza indichiamo qui i prodotti che investono in infrastrutture (clicca qui), anche se spesso si tratta di investimenti plurisettoriali (utility, telecom..). |
||
3 | Beni strumentali | |||
4 | Servizi commerciali e professionali | |||
5 | Trasporti | |||
4 | Beni di consumo discrezionali |
Abbiamo indicato la sola categoria dei beni di consumo discrezionali mondiali, clicca qui .
|
||
6 | Automobilistico | |||
7 | Beni di consumo durevoli | |||
8 | Servizi ai consumatori | |||
9 | Distribuzione di beni di consumo discrezionali e vendita al dettaglio | |||
5 | Beni di consumo di prima necessità | Abbiamo suddiviso questo settore a seconda delle aree (Europa, Usa e Mondo), clicca qui per vedere i prodotti. | ||
10 | Beni di consumo di prima necessità | |||
11 | Cibo, bevande e tabacco | |||
12 | Prodotti personali, per la casa | |||
13 | Distribuzione e vendita di beni di prima necessità | |||
6 | Salute |
Abbiamo suddiviso questo settore a seconda delle aree (Europa, Usa e Mondo), clicca qui per vedere i prodotti. Il sotto-settore biotecnologico ha spesso prodotti dedicati, clicca qui per vedere quali sono. |
||
14 | Servizi e attrezzature per la salute | |||
15 | Farmaceutici e biotech | |||
7 | Finanziari |
Abbiamo suddiviso questo settore a seconda delle aree (Europa, Usa e Mondo), clicca qui per vedere i prodotti. |
||
16 | Bancario | |||
17 | Servizi finanziari | |||
18 | Assicurativi | |||
8 | Tecnologia | Abbiamo suddiviso questo settore a seconda delle aree (Europa, Usa e Mondo), clicca qui per vedere i prodotti. | ||
19 | Semiconduttori | |||
20 | Software e servizi | |||
21 | Tecnologici (hardware) | |||
9 | Comunicazioni |
Abbiamo suddiviso questo settore a seconda delle aree (Europa, Usa e Mondo), clicca qui per vedere i prodotti. |
||
22 | Media e intrattenimento | |||
23 | Servizi telecom | |||
10 | Utility | Abbiamo suddiviso questo settore a seconda delle aree (Europa, Usa e Mondo), clicca qui per vedere i prodotti. Spesso chi si occupa di energia alternativa finisce qui sotto questa categoria, clicca qui per i prodotti. Allo stesso modo in questa categoria spesso rientrano le società che si occupano di acqua, clicca qui per i prodotti. | ||
24 | Utility | |||
11 | Immobiliare | Abbiamo indicato la sola categoria degli immobili globali, clicca qui. | ||
25 | Azioni fondi inv. Immobiliari | |||