Come abbiamo avuto modo di dirti sul n° 1469, i certificate a capitale protetto sono prodotti interessanti soprattutto in casi di forti ribassi dei mercati. Il principio, di base, è molto semplice: succede un evento che porta un indice, un’azione… a perdere terreno e il prezzo del certificate che replica quell’indice, quell’azione… scende sotto 100 (o 1.000). Siccome però il certificate ti verrà rimborsato comunque vadano le cose a 100 (o 1.000), tu hai un guadagno, di ammontare più o meno elevato, sicuro. A quel guadagno poi potresti aggiungere eventuali cedole, che il certificate ti pagherà solo a determinate condizioni.
In una situazione di incertezza politica come quella che stiamo vivendo ora in Italia, può valere la pena rivolgere l’attenzione ai certificate a capitale protetto sulla Borsa italiana. Nel caso in cui le scelte che verranno prese a livello politico, qualunque siano, dovessero portare maretta sul listino nostrano, i prezzi di alcuni certificate potrebbero diventare interessanti. Sfrutti così il ribasso e ti assicuri un rendimento minimo garantito. Inoltre, un prodotto di questo genere può consentirti di stabilizzare, in parte, il valore del tuo portafoglio, perché in caso di recupero del listino milanese, il prezzo del certificate potrebbe tornare a 100 anche prima della scadenza – rinunceresti a eventuali future cedole, ma avresti subito il guadagno certo del recupero del prezzo. Per questo ti proponiamo nella tabella qui sotto una serie di certificate a capitale protetto, su cui puoi puntare. Hanno scadenze diverse, anche corte: questo per darti la possibilità di sceglierlo in base all’orizzonte temporale che vuoi dare alla tua speculazione. Devi infatti ricordare che questi prodotti rientrano nel computo del 10% speculativo che puoi dedicare ai tuoi investimenti. Tieni conto che ti riportiamo più prodotti non solo per darti la possibilità di scegliere l’orizzonte temporale che preferisci, ma anche per darti più alternative nel caso uno o più di essi avessero pochi scambi e ti dovessi ritrovare a non riuscire a comprarli.
ALCUNI CERTIFICATE SUL FTSEMIB |
||||||
PROODOTTO |
ISIN |
PREZZO |
DATA DI VALUTAZIONE |
VALORE DI |
RENDIMENTO |
PREZZO MASSIMO |
Banco BPM Equity Protection 06.05.2025 |
IT0005487159 |
91.1 |
27/04/2023, 26/04/2024 |
23475.72 |
3.4% |
95 |
Banca Akros Equity Protection 22.07.2024 |
IT0005377327 |
97.1 |
22/07/2022 21/07/2023 |
21603.82 |
1.5% |
98.5 |
Banca Akros Equity Protection 31.03.2027* |
IT0005484156 |
858.05 |
24/03/2023, 21/03/2024, |
25021.26 |
3.3% |
925 |
Banca Akros Equity Protection 09.02.2027* |
IT0005469173 |
83.7 |
09/02/2023, 09/02/2024, |
27128.99 |
4.0% |
92.5 |
Banca AkrosEquity Protection 03.12.2024 |
IT0005424905 |
92.3 |
25/11/2022, 24/11/2023 |
22007.40 |
3.4% |
98.5 |
Banco BPM Equity Protection 31.03.2025 |
IT0005481525 |
90.8 |
24/03/2023, 21/03/2024 |
25021.26 |
3.6% |
95 |
Banca Akros Equity Protection 04.05.2027* |
IT0005490260 |
86.45 |
26/04/2023, 25/04/2024, |
23902.06 |
3.1% |
92.5 |
Valore di riferimento: valore dell’indice Ftsemib sul quale si verifica se si ha diritto alla cedola alle date indicate. Se il valore del Ftsemib è uguale o superiore, |
MA PUOI UTILIZZARLI SEMPRE
E se invece le cose non dovessero andare male? Come vedi ti riportiamo i prezzi entro cui tu puoi acquistare questi certificate. In sintesi, in qualunque momento tu leggerai questa analisi, indipendentemente dalla situazione, se il prezzo non sarà più alto di quello riportato, potrai comprare uno di questi certificate.