Che fare con l'oro?

Per come stanno andando ora le cose, è improbabile che l'oro regali, da qui a breve, soddisfazioni forti come quelle che ha dato negli ultimi tempi.
Per come stanno andando ora le cose, è improbabile che l'oro regali, da qui a breve, soddisfazioni forti come quelle che ha dato negli ultimi tempi.
Dopo avervi raccontato come è andato l'oro in questi ultimi mesi passiamo a qualche osservazione pratica.
Innanzitutto, chiariamo che da tempo vi diciamo di mettere nell’oro solo una piccola percentuale dei vostri soldi (massimo 5%) come posta extra portafoglio e in ottica di assoluta diversificazione. Non indichiamo l’oro come un investimento da fare in maniera esclusiva, o come la panacea per i mali del vostro portafoglio. Storicamente l’oro non ha dato tante soddisfazioni come le Borse.
Tuttavia, una piccola dose di oro nei vostri forzieri può avere effetti benefici sul rischio complessivo dei vostri investimenti in quanto l’oro è un bene rifugio per eccellenza, per cui tende a beneficiare di situazioni ad alto rischio (per esempio in caso di conflitti), là dove le Borse possono avere più facilmente momenti di panico (anche se è vero che negli ultimi tempi hanno mostrato una sorprendente resilienza, nonostante il conflitto in Est Europa e quello in Medio Oriente).
Tenete, comunque, conto che in questo particolare periodo storico sconta il rafforzamento delle riserve da parte delle Banche centrali (e il fatto che molti dei beni russi siano stati congelati sui mercati occidentali offre a molti Stati non allineati all’Occidente un incentivo per portarsi a casa lingotti). Se questo fenomeno venisse a meno, forse i livelli di prezzo attuali non sarebbero più così tanto giustificati. Si tratta di un rischio da prendere comunque in considerazione.
Ciò detto potete fare una piccola puntata su Invesco physical gold (209,19 euro al 2 luglio; Isin IE00B579F325) ricordandovi che, per come stanno andando ora le cose, è comunque improbabile che regali da qui a breve soddisfazioni forti come quelle regalate negli ultimi tempi.
Attendi, stiamo caricando il contenuto