- Investire
- Investimenti alternativi
- News sugli Investimenti Alternativi
- Carlo III è sulle monete d'oro
Carlo III è sulle monete d'oro
5 mesi fa - giovedì 4 maggio 2023
Re Carlo III
Con l'avvento al trono di Carlo III la zecca inglese si è dovuta mettere all'opera a coniare la sovrana d'oro dedicata al nuovo re. La sovrana è la moneta inglese per eccellenza che viene battuta oramai da cinque secoli, salvo qualche importante interruzione (i secoli XVII e XVIII e alcuni decenni del XX secolo, successivi al crollo del gold standard).
Si tratta di una moneta di 2,2 centimetri di diametro che contiene 916,7/1000 di oro per un peso, in oro di 7,32 grammi, ossia 0,2354 once troy. Insieme al Krugerrand sudafricano che contiene, però, ben un'oncia d'oro ed è quindi di taglio maggiore, è una delle monete più diffuse al mondo per chi vuole investire in oro.
Se consideriamo i prezzi attuali (4 maggio) dell'oro che sono all'incirca 60 euro al grammo, queste monete valgono circa 440 euro. Il prezzo nel momento in cui scriviamo (abbiamo rilevato i prezzi di vendita dal sito di un importante venditore di oro, Confinvest) è di 453 euro se le volete acquistare una sterlina d'oro con la Regina Elisabetta II (cosiddetto nuovo conio post 1974) e di 429 euro se le volete vendere.
Si avete capito bene se le comprate e le rivendete cinque minuti dopo ci perdete 453-429=24 euro, pari a circa il 5% del valore della moneta. La cosa non deve stupire, si chiama spread ed è un costo occulto di compravendita (per chi investe in oro) che va a remunerare chi fa il lavoro di commerciare oro vendendolo agli investitori.
Il 5% è un valore sensiblmente più alto rispetto a quello che viene pagato per esempio da chi compravende titoli finanziari (in genere intorno allo 0,7% allo sportello, cala anche sotto lo 0,2% online) ed è uno dei motivi per cui noi non siamo molto favorevoli all'uso di monete d'oro come forma di investimento e per cui generalmente a chi vuole investire in oro consigliamo l'acquisto tramite strumenti finanziari quotati in Borsa (clicca qui per sapere con quale prodotto lo puoi fare e quanto può pesare l'oro sui tuoi investimenti complessivi).
L'altro motivo di questa nostra posizione "diffidente" verso le monete d'oro sta nel fatto che ci sono anche costi di custodia (la cassetta di sicurezza, per intenderci, o comunque il rischio di furto o smarrimento se decidete di tenere le monete fisicamente con voi) che possono incidere non poco sull'investimento, ma che nel caso in cui abbiate già effettuato investimenti finanziari, non sono da aggiungere per l'acquisto di oro tramite prodotti finanziari quotati.
Attenzione, poi a comprare direttamente dalla zecca monete commemorative: il prezzo potrebbe non essere solo quello dell'oro, ma anche quello del presunto valore numismatico. Se non siete intenditori e collezionisti di monete state facendo un investimento che potrebbe non darvi le soddisfazioni che chiedete. E comunque anche se comprate monete correnti direttamente dalla zecca controllate sempre i prezzi. Il fatto che le monete siano nuove (fior di conio) e non usate ha un costo. Se una sterlina "vecchia" con Elisabetta costa fino a 453 euro, sempre nel momento in cui scriviamo una nuova con re Carlo III è data in vendita sul sito della zecca inglese a poco meno di 490 euro (il prezzo è non distante da quello delle sterline di Elisabetta II "fior di conio" vendute da siti commerciali). Se acquistate una sterlina fior di conio e non volete che perda valore poi dovete fare moltissima attenzione a come la conservate.
Potreste, però avere altre curiosità sull'oro. Noi abbiamo costruito un intero dossier proprio su questo tema. Potete andarlo a consultare per ulteriori approfondimenti.