Nuovi prodotti ESG - ma utilizzabili da tutti

Nuovi prodotti ESG
Nuovi prodotti ESG
Per investire sulla biodiversità, tema di investimento su cui siamo posizionati, e non per forza solo per chi ha specifiche preferenze di sostenibilità - sul punto puoi leggere la nostra scheda dedicata, da oggi ti consigliamo un nuovo prodotto, che si affianca ai prodotti che già ti abbiamo indicato e che continuano comunque ad essere all’acquisto. Si tratta del certificate Vontobel Biodiversity Strategy Index (94,35 euro; Isin DE000VU8PAL6). È un prodotto che replica l’andamento di un indice, Vontobel Biodiversity Strategy Index, come dice il nome stesso, che punta su 30 società mondiali, scelte tra quelle attive su tre diversi temi legati alla biodiversità: 1) Conservazione della natura; 2) ripristino della natura; 3) sostenibilità ambientale. La scelta delle società che compongono l’indice viene fatta tenendo conto sia di fattori ESG, sia finanziari. Per i criteri ESG, le società devono avere un rating MSCI almeno pari a BB, devono essere allineate ad alcuni criteri normativi (nessuna violazione Global compact dell’Onu…) e non essere coinvolte in controversie su biodiversità e uso del territorio, in sperimentazione su animali, nella produzione di pesticidi e olio di palma, di armi controverse, tabacco e alcolici.
Su Borsa Italiana è poi sbarcato Axa Im Euro Credit Pab Ucits Etf A (10,14 euro; Isin IE000JBB8CR7), Etf a gestione attiva, quindi un po’ come un fondo, che punta su bond societari in euro, scelti però coerentemente con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. L’Etf ha una politica di gestione che rientra tra le tematiche che seguiamo legate alla sostenibilità. Al momento non te lo consigliamo: torneremo a valutarlo quando, di volta in volta, approfondiremo le diverse tematiche.
Attendi, stiamo caricando il contenuto