Il Parlamento europeo ha approvato il divieto di vendita di auto a benzina, diesel… dopo il 31 dicembre 2035. Da quel momento si potranno vendere solo auto elettriche. Le auto comprate prima di quella data potranno invece continuare a circolare. Si tratta di una delle proposte inserite circa un anno nel pacchetto FitFor55. Inoltre, il Parlamento europeo ha bocciato gli emendamenti che chiedevano l’inclusione dei biocombustibili, così come ha ridotto l’utilizzo dell’idrogeno a trasporto pesante, aerei e navi.
Già quando era stato presentato il pacchetto Fitfor55 ti avevamo indicato una possibilità di investimento sul settore della mobilità elettrica. Ora che arriva la votazione del Parlamento europeo a favore di questo settore, ti confermiamo la possibilità di poter puntarci. I prodotti sono sempre gli stessi che ti abbiamo consigliato più volte in passato.
Per quanto riguarda le singole azioni Ferrari e Porsche, la decisione del Parlamento europeo esonera le super-car dal divieto di vendita. Da questo punto di vista, dunque, le prospettive per le due società non cambiano e così non modifichiamo neppure il consiglio sui due titoli.
Infine, la notizia è in parte negativa per l’idrogeno, ma non di portata tale da modificare le prospettive di crescita di questo settore. Gli ambiti di utilizzo dell’idrogeno a livello industriale sono molteplici e anche quelli nella mobilità (treni, bus…) rimangono comunque ampi. Puoi continuare a puntare dunque sull’idrogeno con il prodotto che ti abbiamo consigliato più volte in passato.