• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Investimenti sostenibili
  • Cop27: alla fine è stata una delusione
News

Cop27: alla fine è stata una delusione

2 mesi fa - lunedì 21 novembre 2022
Le conclusioni della Conferenza sul clima non portano a nessun vero passo avanti sulla questione della lotta al cambiamento climatico. Tuttavia, non bisogna rinunciare all'impegno, anche individuale, su questo tema, sia con le scelte di vita, di consumo e anche con quelle d'investimento.
La lotta ai  cambiamenti climatici deve continuare

La lotta ai cambiamenti climatici deve continuare

Dopo due settimane di lavori, incontri… La Cop27 - la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici – si è conclusa, senza però fare dei veri e propri passi avanti.

Il risultato finale è stato deludente, perché di fatto non fa nessun passo avanti rispetto a quanto deciso nella conferenza precedente, la Cop26. Le conclusioni della Conferenza hanno infatti ribadito l'obiettivo di mantenere il rialzo delle temperature a 1,5 gradi rispetto livelli preindustriali. E questo già è un obiettivo da diverso tempo. Ma, e questo è il primo grande ma, non è stato deciso nulla sulla riduzione di emissioni inquinanti. La Cop27 si è infatti limitata a ribadire quanto sia importante la transizione alle fonti rinnovabili e auspica, quindi, ma è solo una speranza non un obbligo, l'eliminazione dei sussidi alle fonti fossili. Si chiede solamente la riduzione della produzione elettrica a carbone. Non c’è, però, nulla, sulla riduzione o l’eliminazione dell'uso dei combustibili fossili, come avevano chiesto diversi paesi.

E questo è un grande problema, perché è stata la stessa Cop27 a sottolineare come, per centrare l’obiettivo dell’aumento di 1,5 gradi delle temperature, bisogna abbattere le emissioni del 43% nel 2030 rispetto al livello del 2019. Con gli impegni presi fino ad ora, invece, si stima che il taglio di emissioni sarebbe solo dello 0,3% al 2030 rispetto al 2019.

L’altra conclusione della Conferenza è la creazione di un fondo per i ristori delle perdite e i danni del cambiamento climatico nei paesi più vulnerabili. Sicuramente un traguardo importante, ma comunque insufficiente nella lotta alla mitigazione del cambiamento climatico, prima di tutto, e poi non in grado di rendere questa Conferenza fruttuosa. C’è oi un grande interrogativo. Si darà esecuzione in tempi brevi a questo fondo? Il dubbio viene perché non è stato ancora creato il fondo da 100 miliardi all'anno dal 2020 previsto dall'Accordo di Parigi per aiutare i paesi meno sviluppati nelle politiche climatiche e, stando alle previsioni, bisognerà attendere almeno il 2023.

La delusione generata dalle conclusioni della COp27, però, non devono fare desistere dall’impegno alla lotta del cambiamento climatico. Come  abbiamo detto diverse volte, le conseguenze, per persone, clima ed economia dell’aumento delle temperature possono essere catastrofiche. Bisogna dunque continuare tutti a dare il proprio contributo, con le scelte di consumo, di vita, ma anche con gli investimenti. Infatti, proprio la Cop27 ritiene che per arrivare a zero emissioni nette nel 2050 sia necessario investire fino al 2030 4.000 miliardi di dollari all'anno in rinnovabili e altri 4.000 - 6.000 miliardi di dollari in economia a base emissioni. Il totale fa 8.000-10.000 miliardi di dollari – ai cambi attuali pressappoco sono la stessa cifra in euro: un valore pari a 5-6 volte il Pil dell’Italia. Uno sforzo finanziario che le sole spese pubbliche non possono affrontare. È necessario che anche il risparmio privato faccia la sua parte. E tu poi farla, la tua parte. Qui, trovi la rassegna degli investimenti da fare per la lotta al cambiamento climatico, e non solo.

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Sempre più bond

ieri - giovedì 2 febbraio 2023
Analisi

Il nuovo bond di Eni legato agli obiettivi di sostenibilità

22 giorni fa - giovedì 12 gennaio 2023
News

La normativa sui bilanci di sostenibilità

28 giorni fa - venerdì 6 gennaio 2023
Analisi

Biodiversità: ora è un obiettivo globale

un mese fa - lunedì 2 gennaio 2023
Analisi

Le azioni su sole, acqua, ricariche…

un mese fa - venerdì 23 dicembre 2022
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!