• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Convertitore di oro
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Investire
  • Investimenti sostenibili
  • Arriva la normativa sull'equilibrio di genere
News

Arriva la normativa sull'equilibrio di genere

3 mesi fa - giovedì 1 dicembre 2022
L'Europa ha dato via libera alla nuova normativa sull'equlibrio di genere nelle aziende. Un passo molto importante per ridurre sempre di più il cosiddetto gender gap. Ecco di cosa si tratta, come funziona e quando sarà operativa.
Nuova normativa sull'equilibrio di genere

Nuova normativa sull'equilibrio di genere

Il Consiglio europeo ha adottato la versione definitiva - è l'ultimo passo del varo della legge - della direttiva sull’equilibrio di genere nei consigli di amministrazione delle società (è la cosiddetta Women On Board Directive), che è stata votata anche dal Parlamento europeo: in sintesi, è legge. L’obiettivo di questa direttiva è di promuovere una rappresentanza di genere più equilibrata nei consigli di amministrazione delle società quotate in tutta l’Unione europea.

Come pensa di realizzare questo obiettivo l'Unione Europea?
Entro il 2026 tutte le società quotate devono garantire che almeno il 40% dei posti di amministratore senza incarichi esecutivi - cioè i membri del Consiglio di amministrazione che non hanno altre funzioni direttive all'interno della società - o almeno il 33% di tutti i posti di amministratore sia occupato da membri del sesso sottorappresentato. Siccome si parla di sesso "sottorappresentato" questo equilibrio deve essere rispettato sia per quello famminile, sia per quello maschile.

Entrando nelle specificità della direttiva, quest'ultima introduce un livello minimo di armonizzazione dei requisiti in materia di corporate governance, misure di salvaguardia per garantire che non vi sia alcuna promozione automatica e incondizionata del sesso sottorappresentato oopure preferenza per il candidato del sesso sottorappresentato, a parità di qualifiche, a meno che una valutazione obiettiva non faccia propendere per il candidato dell'altro sesso.

Si tratta di un passo in avanti, di certo questa direttiva non risolverà tutti i problemi e non sarà la panacea di tutti i mali, ma è un segnale dell'attenzione sempre maggiore a queste tematiche e della volontà di lavorare per correggere le possibli distorsioni esistenti. Dopo tutto, i dati sulla differenza di genere nel mondo - e in Italia - parlano chiaro: di questo passo ci vorrà più di un secolo per raggiungere la piena parità. 

Il tema è molto importante e può essere anche sostenuto attraverso gli investimenti. Qui trovi una rassegna di prodotti da usare.

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Giornata mondiale dell'acqua: dai una mano anche con i tuoi investimenti

6 giorni fa - mercoledì 22 marzo 2023
Analisi

Canadian Solar: cambio di consiglio

21 giorni fa - martedì 7 marzo 2023
Analisi

Italia: tre regioni sono tra le più esposte al mondo al rischio climatico

un mese fa - mercoledì 22 febbraio 2023
Analisi

Mettiamo ordine nella spazzatura

un mese fa - lunedì 20 febbraio 2023
Analisi

Auto elettriche dal 2035: la legge è passata. Ecco i consigli di investimento

un mese fa - mercoledì 15 febbraio 2023
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si รจ verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!