News Investimenti sostenibili

La Bce aumenta gli sforzi sul cambiamento climatico

Bce e cambiamento climatico

Bce e cambiamento climatico

Data di pubblicazione 13 febbraio 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Bce e cambiamento climatico

Bce e cambiamento climatico

La Banca centrale aumenterà i suoi sforzi per la lotta al cambiamento climatico: ecco le attività che svolgerà nel 2024 e nel 2025 e i consigli per investire su questa tematica

L'intensificarsi dei cambiamenti climatici e il sempre maggior peso che essi hanno sul mondo reale impongono una trasformazione sia del sistema economico sia di quello finanziario. La Bce ha nel suo mandato la lotta al cambiamento climatico e quindi non solo per rispettare i suoi obiettivi, ma anche per l'importanza che riveste un'azione tempestiva, ha deciso di intensificare i suoi sforzi nei confronti del cambiamento climatico. La Bce ha individuato tre grandi aree tematiche su cui si concentreranno le sue attività quest'anno e il prossimo:

  • l’impatto e i rischi della transizione verso un’economia verde
  • il crescente impatto fisico
  • i rischi derivanti dalla perdita e dal degrado della natura

Nella pratica l’attività della Bce può essere così sintetizzata.

Per quanto riguarda la transizione verso un’economia verde, la Bce si concentrerà sugli effetti del finanziamento, sul fabbisogno di investimenti verdi, sui piani di transizione e sulle modalità in cui la transizione verde influisce su alcuni aspetti dell’economia (il lavoro, la produttività e la crescita).

Per quanto concerne il crescente impatto fisico del cambiamento climatico, la Bce approfondirà la sua analisi dell’impatto degli eventi meteorologici estremi sull’inflazione e sul sistema finanziario e come tale impatto possa essere integrato negli scenari climatici e nelle proiezioni macroeconomiche.

Per quanto riguarda la perdita e il degrado della natura, la Bce analizzerà lo stretto legame con il cambiamento climatico e le relative implicazioni economiche e finanziarie.

Infine, la Bce avvierà l’ottavo programma di gestione ambientale per favorire il conseguimento dei suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio entro il 2030.

Per investire sul cambiamento climatico preparato diverse strategie: le trovi qui e qui.