Le recenti turbolenze sul mercato hanno dimostrato ancora una volta come la diversificazione sia imprescindibile quando si investe. Ripartendo i propri risparmi su asset class diverse - azioni ed obbligazioni - mercati diversi, valute differenti… il portafoglio di investimento risulta più resiliente e preparato a gestire la volatilità dei mercati, le fasi ribassiste… La diversificazione è però la strategia che guida le scelte di investimento, indicando cosa acquistare e in quali quantità. C’è poi la possibilità di scegliere come acquistare le singole azioni, obbligazioni, ETF… scelti per costruire il proprio portafoglio e la modalità con cui si comprano non è indifferente: può infatti contribuire a rendere più resiliente il proprio portafoglio. Non è infatti necessario acquistare in un’unica soluzione tutti i prodotti: si può costruire il proprio portafoglio attraverso acquisti dilazionati nel tempo, cioè attraverso un Piano di Accumulo di Capitale (PAC).
PERCHÉ IL PAC È UN ALLEATO PER I TUOI INVESTIMENTI
Acquistare a rate consente di superare una delle maggiori paure degli investitori - e uno dei loro maggiori dilemmi: “Quando conviene iniziare ad investire?”. È una domanda che ci si pone spesso, e non solo tra chi è meno esperto. In realtà, quando si ragiona in un'ottica di lungo periodo il punto di entrata sul mercato diventa poco rilevante, se non per nulla rilevante. Investire per il lungo periodo, infatti, consente di sfruttare la tendenza dei mercati a crescere nel tempo, navigando ovviamente tra i fisiologici alti e bassi. Se già investendo con un'ottica di lungo termine porsi la questione se sia il momento giusto o meno di investire diventa poco rilevante, con il PAC questo dubbio diventa praticamente marginale. Investire con un PAC consente di acquistare sia quando i mercati sono in calo, accumulando e costruendosi delle posizioni via via più convenienti comprando a prezzi più bassi, ma consente anche di seguire il trend rialzista acquistando man mano quando le Borse salgono.
Inoltre, investendo una quantità costante significa acquistare più azioni, più obbligazioni o più quote di ETF quando i mercati sono in ribasso e meno quote quando invece i mercati salgono: tutto ciò smussa la volatilità dei mercati sul proprio portafoglio. Acquistare tramite PAC consente di superare la paura di comprare durante i periodi di ribasso dei mercati. Spesso e volentieri di fronte a situazioni di cali dei mercati le persone si fanno prendere dall'emotività e non solo non acquistano, ma tendono anche a vendere, sperando poi di ricomprare a prezzi più bassi - limitando così le perdite e rientrando successivamente a prezzi più convenienti. Vendere per poi riacquistare scegliendo il tempo giusto in realtà è molto difficile e le statistiche confermano che chi cerca di gestire in questo modo i propri investimenti perde più soldi rispetto, per esempio, a non fare niente e mantenere i propri investimenti fermi durante le varie fasi di mercato.
Andare invece contro quanto detta l’emotività, e contro quello che fa spesso la maggioranza degli investitori - acquistare durante i ribassi di mercato - porta spesso a generare le migliori performance. Acquistando a rate con un PAC consente di costruirsi una posizione più conveniente, mediando continuamente al ribasso i propri acquisti ed essere già “dentro il mercato” quando quest’ultimo tornerà a salire.
IL PAC DI ETORO PER I TUOI INVESTIMENTI
Data l’utilità, ti presentiamo, come soluzione per costruire il tuo portafoglio, il PAC di eToro, facile da attivare e da gestire nel tempo, grazie al suo modo automatico di investire. Una volta impostato il PAC, infatti, ci penserà eToro ad acquistare, nel giorno del mese che hai indicato, e senza che tu faccia nulla, il controvalore desiderato dell’azione, ETF, o criptovaluta. Inoltre, l’addebito di queste operazioni su carta di credito consente di non doversi preoccupare di avere sul conto i soldi che serviranno per investire.
COME ATTIVARE IL PAC DI ETORO: POCHI E SEMPLICI PASSAGGI
Per attivare il PAC una volta registrato su eToro (scopri di più),basta andare alla pagina di un'azione, ETF o criptovaluta che vuoi acquistare e fare clic su Imposta Ora sul banner del Piano di Accumulo del Capitale (non è possibile attivare un PAC su CFD; Popular Investor; Smart Portfolio; ETF con leva o inversi e Azioni ad alto rischio).
A questo punto devi impostare il tuo Piano di acquisto, inserendo il giorno del mese in cui vuoi che l’operazione sia effettuata e l’ammontare dell’investimento. L’ultimo passo sarà selezionare la carta di credito da utilizzare per il PAC. Se non si dispone di una carta collegata, ti verrà richiesto di aggiungerne una come primo passo per impostare il PAC. Dopo questi semplici e veloci passaggi il tuo PAC è configurato e non dovrai più fare nulla: gli acquisti saranno sempre eseguiti alla data impostata e se il mercato è chiuso in quella data, l'ordine verrà eseguito il giorno successivo di apertura del mercato. Le posizioni aperte tramite un PAC sono esenti dal pagamento delle commissioni sulle azioni, che però si applicano al momento della chiusura (scopri di più sulle condizioni). Ovviamente, puoi cancellare il tuo PAC in qualsiasi momento.
Questa è una comunicazione promozionale. Prima di procedere con l’apertura del rapporto con eToro si prega di visualizzare l’informativa disponibile qui .Il valore dell’investimento è soggetto a fluttuazioni e non è possibile escludere l’evenienza di perdite del capitale originariamente investito. Il Copy Trading non costituisce consulenza in materia di investimenti. Il valore dei tuoi investimenti potrebbe aumentare o diminuire. Il tuo capitale è esposto a rischi. 61% degli account CFD retail perde denaro. Nessun NFT può essere acquistato tramite eToro tramite l'uso dei servizi forniti da eToro, ed eToro non è responsabile per alcuna attività di trading in NFT che possa verificarsi su qualsiasi piattaforma di terze parti a cui eToro può indirizzare i propri clienti. Gli NFT possono essere altamente volatili e gli individui che effettuano transazioni in NFT possono beneficiare di poca o nessuna protezione dei consumatori e possono essere soggetti a tasse sugli utili. I servizi forniti da eToro possono essere limitati ai clienti in determinate giurisdizioni a discrezione assoluta di eToro, inclusi motivi legali, normativi o commerciali. Gli investimenti su eToro devono essere messi in dichiarazione dei redditi, in quanto eToro non opera da sostituto di imposta. Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi e altamente volatili. Potrebbero essere applicate tasse. Comprendi i rischi qui. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.