Il momentum per migliorare il tuo portafoglio

Momentum: come investirci
Momentum: come investirci
Tra i diversi fattori di investimento (il cosiddetto factor investing), uno dei più usati, e anche uno tra quelli che storicamente ha saputo garantire performance positive, è il cosiddetto Momentum. In sintesi, la strategia Momentum si basa sull'osservazione che i titoli con una forte performance in un periodo recente tendano a proseguire nella fase rialzista nel breve-medio termine, mentre quelli con performance negative spesso proseguono nella loro tendenza ribassista.
Sono molti gli studi accademici che confermano la validità di questa strategia. Ma perché avviene tutto questo sui mercati? Le motivazioni si rifanno alla finanza comportamentale. Il Momentum funziona perché le scelte degli investitori non sono tutte, e sempre, dettate dalla razionalità, ma sono guidate anche dalle emozioni. Tra i più importanti bias che giustificano l’esistenza del Momentum ci sono l’effetto gregge - la tendenza delle persone a seguire quello che fa la massa e quindi nei mercati la tendenza a comprare e vendere le stesse azioni nello stesso momento; il return chasing behavior, ossia la tendenza a reagire alle ultime notizie di mercato invece di mantenere la propria posizione e il disposition effect, ossia la tendenza degli investitori a non ammettere i propri errori e mantenere posizioni che perdono valore in Borsa, sperando, spesso invano, in un futuro rialzo.
Il Momentum può essere usato in diversi modi: è usato per fare trading – si parla in questo caso di trading momentum – oppure può essere inserito come ulteriore fattore da considerare insieme all’analisi fondamentale. Quest’ultimo approccio, tra l’altro, è quello usato da Altroconsumo Investi nella sua metodologia di valutazione delle azioni.
MOMENTUM: UNA STRATEGIA IN PIÙ PER IL TUO PORTAFOGLIO
Data la validità come fattore di investimento, il Momentum può essere sfruttato anche inserendo nel proprio portafoglio un prodotto che punta su questa strategia, con lo scopo di migliorare le performance dei propri investimenti. Dato che la validità del Momentum è stata verificata non solo con le azioni in fase rialzista, ma anche con quelle in fase ribassista, avere un’esposizione corta su quest’ultimi titoli può essere un ulteriore vantaggio rispetto ad avere solamente posizioni lunghe nelle azioni in fase rialziste. In altri termini, una strategia che assume posizioni lunghe e corte contemporaneamente, permette di sfruttare a pieno le potenzialità del Momentum.
COME INVESTIRCI: LO SMART PORTFOLIO DI ETORO
Per questo, suggeriamo lo smart portfolio Momentum-LS di eToro. Questo smart portfolio, infatti, l'acquisto di titoli che sembrano avere un momentum di prezzo positivo, vendendo contemporaneamente allo scoperto quelli che hanno mostrato un momentum negativo. L'obiettivo è quello di capitalizzare la forza del trend positivo e la debolezza del trend negativo, con l'obiettivo di generare rendimenti indipendentemente dalle condizioni del mercato. Investire in questo Smart Portfolio è facile e veloce: registrati su eToro (scopri di più), deposita il denaro e scegli lo smart portfolio Momentum-LS (scopri di più). Dopo l’acquisto, non dovrai fare altro: il ribilanciamento del portafoglio avviene in automatico.
Questa è una comunicazione promozionale. Prima di procedere con l’apertura del rapporto con eToro si prega di visualizzare l’informativa disponibile qui. CopyPortfolios™ è un prodotto di gestione del portafoglio. L'investimento in CopyPortfolios™ sarà in grado di copiare automaticamente molteplici mercati o trader in base a una strategia di investimento prestabilita. I CopyPortfolio™ non dovrebbero essere considerati come fondi quotati in borsa né come fondi di copertura. Prima di prendere una decisione finale sull’investimento, si prega di consultare la pagina dello smart portfolio consigliato: Momentum-LS. Il valore dell’investimento è soggetto a fluttuazioni e non è possibile escludere l’evenienza di perdite del capitale originariamente investito. Il Copy Trading non costituisce consulenza in materia di investimenti. Il valore dei tuoi investimenti potrebbe aumentare o diminuire. Il tuo capitale è esposto a rischi. 61% degli account CFD retail perde denaro. Nessun NFT può essere acquistato tramite eToro tramite l'uso dei servizi forniti da eToro, ed eToro non è responsabile per alcuna attività di trading in NFT che possa verificarsi su qualsiasi piattaforma di terze parti a cui eToro può indirizzare i propri clienti. Gli NFT possono essere altamente volatili e gli individui che effettuano transazioni in NFT possono beneficiare di poca o nessuna protezione dei consumatori e possono essere soggetti a tasse sugli utili. I servizi forniti da eToro possono essere limitati ai clienti in determinate giurisdizioni a discrezione assoluta di eToro, inclusi motivi legali, normativi o commerciali. Gli investimenti su eToro devono essere messi in dichiarazione dei redditi, in quanto eToro non opera da sostituto di imposta. Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi e altamente volatili. Potrebbero essere applicate tasse. Comprendi i rischi qui. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Attendi, stiamo caricando il contenuto