La composizione dei nostri portafogli è cambiata, con diverse entrate ed uscite di scena. Cambiando i portafogli, cambia anche la composizione dei portafogli con rendita, che altro non sono che la versione dei portafogli ma riprodotti con solo prodotti che pagano dividendi o cedole. Tra i nuovi entranti nei portafogli, tra le poste obbligazionarie ci sono i bond societari in euro. L’Etf che già consigliamo per i portafogli classici stacca dividendi (due volte l’anno) per cui è una soluzione adatta anche per chi vuole replicare i nostri portafogli con prodotti che diano cedole e/o dividendi. Ovviamente, puoi scegliere anche tra le singole obbligazioni consigliate all’acquisto, in modo da avere la cedola pagata ogni anno.
In generale, per la posta obbligazionaria da dedicare ai Titoli di Stato in dollari ed in euro e ai titoli corporate in euro, puoi scegliere tra i singoli bond consigliati all'acquisto. Per quanto riguarda la posta da dedicare alle obbligazioni societarie in dollari, invece, va divisa su due prodotti: un Etf e il credit linked certificate (trovi tutte le indicazioni in tabella). Per la Cina, il bond che puoi acquistare potrebbe essere poco scambiato, per cui l'alternativa migliore rimane l'Etf suggerito in tabella.
Per quanto riguarda le poste azionarie, le novità sono le Borse di Polonia, Turchia ed India. Per questi mercati non tutti i prodotti consigliati si adattano automaticamente ai portafogli con rendita, perché quelli consigliati non staccano dividendi. È necessario, dunque, scegliere un prodotto differente. Per la Borsa turca non ci sono problemi, perché quotato su Borsa Italiana c’è iShares Msci Turkey Ucits Etf (19,152 euro; Isin IE00B1FZS574), che stacca dividendi semestrali. Più complessa è la situazione per la Borsa polacca e quella indiana, per le quali non ci sono infatti disponibili Etf che distribuiscono dividendi. Nel caso della Polonia c’è anche l’aggravante che l’Etf è quotato solo sulla Borsa di Francoforte e quindi potrebbe anche essere irraggiungibile se la banca non consente di operare su quella Borsa.
Quali sono le soluzioni?
Prima soluzione. Si opta per i prodotti senza dividendi, acquistando dunque quelli consigliati per i portafogli tipo. Questa soluzione ha il vantaggio di replicare perfettamente la composizione delle nostre strategie, ma ha il difetto di ridurre la rendita di questi portafogli. Nel caso della Borsa polacca, poi, non risolve il problema di non avere la possibilità di comprare l’Etf quotato su Francoforte.
Seconda soluzione. Dato che si tratta di poste azionarie, e dato che queste strategie sono concepite per garantire una rendita, la soluzione è cambiare completamente tipologia di prodotto ed inserire il certificate attualmente consigliato che paga una cedola annua del 12% con cadenza mensile – vedi a lato. In questo modo si ha un flusso cedolare derivante da un prodotto che ha come sottostanti delle azioni: si tratta di singole società, e non di un indice di Borsa, ma la presenza di una barriera, e del meccanismo tipico di un target one, smussa il livello di rischio del prodotto. Questo certificate è la prima scelta se non vuoi (o puoi) investire nell’Etf sulla Borsa polacca. In questo modo puoi anche decidere di lasciare per la Borsa indiana un Etf che non paga dividendi: le cedole del certificate sono tali che coprono anche il vuoto lasciato dal mercato indiano.
Terza soluzione. Puoi spingerti fino a dedicare al certificate sia lo spazio della Borsa indiana, sia quello della Borsa polacca. Attenzione, però. Dato che questo certificate raggiungerebbe il peso del 10%, non puoi più poi dedicare altro spazio ad investimenti extra-portafoglio. Infatti, nella nostra strategia 80-10-10, il certificate a cedola rientra nella quota extra-portafoglio del 10% non speculativa. Dato che in questa versione con rendita viene inserito direttamente nelle nostre strategie, se decidi di spingerti a dedicargli fino al 10%, la quota extra-portafoglio non speculativa viene di fatto “assorbita” da questa scelta. In altre parole, per te, se opti per questa terza soluzione, la strategia diventa 90% portafogli con rendita, 10% investimenti extra-portafoglio speculativo.
PORTAFOGLIO DIFENSIVO | |||
MERCATO | PESO | PRODOTTO DA SCEGLIERE | ISIN |
Azioni Polonia | 5% | iShares Msci Poland (*) oppure Certificate Target one con cedola che trovi qui | IE00B4M7GH52 |
Bond alto rendimento Usa | 5% | Pimco US shtrm hy c bd idx ucits Etf usd inc | IE00B7N3YW49 |
Azioni Usa | 5% | Invesco S&P 500 ucits Etf dist | IE00BYML9W36 |
Azioni Cina | 5% | HSBC Msci China A ucits Etf usd inc |
IE00BF4NQ904 |
Bond euro | 25% | Scegli i bond in euro all'acquisto (o Ishares Eu Govt Bond 5-7y Ucits Etf Dist - Isin IE00B4WXJG34) | |
Bond corporate Usa | 10% | 5% Spdr Bl 1-10y Us Cor Bond Ucits (IE00BYV12Y75) + 5% Credit linked note che trovi qui | |
Bond alto rendimento euro | 5% | Xtrackers II eur High Yield Corporate Bond 1D | LU1109942653 |
Bond yuan cinesi | 5% |
Harvest China Government Bond ucits Etf 1D |
LU1094612022 |
Bond societari euro | 10% | Xtrackers iBoxx Corp Bd Yld Plus 1D | IE00BYPHT736 |
Bond Usa | 25% | Scegli i bond in dollari Usa all'acquisto (o Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF Dis -Isin IE00BZ163M45) |
PORTAFOGLIO EQUILIBRATO | |||
MERCATO | PESO | PRODOTTO DA SCEGLIERE | ISIN |
Azioni Cina | 5% | HSBC Msci China A ucits Etf usd inc | IE00BF4NQ904 |
Azioni Indonesia | 5% | Hsbc Msci Indonesia ucits | IE00B46G8275 |
Azioni Messico | 5% | Xtrackers Msci Mexico | LU0476289466 |
Azioni Polonia | 5% | iShares Msci Poland (*) oppure Certificate Target one con cedola che trovi qui | IE00B4M7GH52 |
Azioni India | 5% | Xtrackers Msci India (*) oppure Certificate Target one con cedola che trovi qui | LU0514695187 |
Azioni Usa | 15% | Invesco S&P 500 ucits Etf dist | IE00BYML9W36 |
Bond alto rendimento Usa | 5% | Pimco US shtrm hy c bd idx ucits Etf usd inc | IE00B7N3YW49 |
Bond Usa | 25% | Scegli i bond in dollari Usa all'acquisto (o Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF Dis - Isin IE00BZ163M45) | |
Bond euro | 5% | Scegli i bond in euro all'acquisto (o Ishares Eu Govt Bond 5-7y Ucits Etf Dist - Isin IE00B4WXJG34) | |
Bond corporate euro | 5% | Xtrackers iBoxx Corp Bd Yld Plus 1D | IE00BYPHT736 |
Bond corporate Usa | 15% | 7,5% Spdr Bl 1-10y Us Cor Bond Ucits (Isin IE00BYV12Y75) + 7,5% Credit linked note che trovi qui | |
Bond alto rendimento euro | 5% | Xtrackers II eur High Yield Corporate Bond 1D | LU1109942653 |
PORTAFOGLIO DINAMICO | |||
MERCATO | PESO | PRODOTTO DA SCEGLIERE | ISIN |
Azioni Usa | 25% | Invesco S&P 500 ucits Etf dist | IE00BYML9W36 |
Azioni Australia | 5% | Lyxor Australia (S&P/ASX 200) ucits Etf dist | LU0496786905 |
Azioni Cina | 5% | HSBC Msci China A ucits Etf usd inc | IE00BF4NQ904 |
Azioni Brasile | 5% | iShares Msci Brazil Ucits USD (Dist) | IE00B0M63516 |
Azioni Indonesia | 5% | HSBC MSCI Indonesia ucits Etf | IE00B46G8275 |
Azioni Messico | 5% | Xtrackers Msci Mexico | LU0476289466 |
Azioni Polonia | 5% | iShares Msci Poland (*) oppure Certificate Target one con cedola che trovi qui | IE00B4M7GH52 |
Azioni India | 5% | Xtrackers Msci India (*) oppure Certificate Target one con cedola che trovi qui | LU0514695187 |
Bond Usa | 15% | Scegli i bond in dollari Usa all'acquisto (o Vanguard USD Treasury Bond UCITS ETF Dis - Isin IE00BZ163M45) | |
Azioni Turchia | 5% | iShares Msci Turkey Ucits | IE00B1FZS574 |
Bond alto rendimento Usa | 5% | Pimco US shtrm hy c bd idx ucits Etf usd inc | IE00B7N3YW49 |
Bond corporate Usa | 10% | 5% Spdr Bl 1-10y Us Cor Bond Ucits (IE00BYV12Y75) + 5% Credit linked note che trovi qui | |
Bond ad alto rendimento euro | 5% | Xtrackers II eur High Yield Corporate Bond 1D | LU1109942653 |
(*) prodotti che non pagano dividendi
PER CHI HA MENO DI 25.000 EURO | |||
Mercato | Peso | Prodotto | Isin |
Azioni mondiali | 45% | HSBC Mci World ucits | IE00B4X9L533 |
Bond mondiali | 55% | Xtrackers II ESG Global Agg Bond UCITS ETF 1D | LU0942970103 |