La ricerca di una rendita dai propri investimenti è un tema che sta sempre molto a cuore agli investitori. Purtroppo, l’attuale contesto, con rendimenti dei bond ridotti al lumicino se non addirittura negativi, rende difficile trovare investimenti che possano garantire entrate periodiche interessanti. Nel tempo ti abbiamo presentato diverse soluzioni per avere una rendita, tramite azioni oppure singoli Etf che puntano su bond, ma oggi torniamo sul tema con una nuova soluzione: replicare i nostri tre portafogli, difensivo, equilibrato e dinamico, utilizzando però solo prodotti che pagano dividendi. Il risultato lo trovi riassunto nella tabella qui sotto, dove, per ognuno dei tre portafogli, trovi i prodotti da acquistare per ciascun mercato.
COME SONO STATI COSTRUITI?
I portafogli per avere una rendita sono stati creati scegliendo, per ogni mercato presente nelle nostre strategie, prodotti che ottengono una valutazione almeno “Buona” e che stacchino il maggior numero di dividendi durante l’anno. In questo modo ogni mese ti vengono pagati dei dividendi.
PERCHÉ USARE QUESTA STRATEGIA DEI PORTAFOGLI?
Perché è il compromesso migliore tra l’avere una rendita periodica e la salvaguardia del capitale. In questo modo, infatti, investi i tuoi soldi cercando di accrescere il tuo capitale e nel frattempo hai anche entrate periodiche. Non solo. I nostri portafogli puntano su diversi mercati a livello geografico, valutario e su diverse tipologie di strumenti finanziari, azioni e bond: sono dunque diversificati e la correlazione tra questi diversi mercati e tipologie di strumenti gioca un ruolo importante nel ridurre il rischio.
COS’È LA CORRELAZIONE?
La correlazione è una misura statistica che dice quanto sono sincronizzati i movimenti di due variabili, per esempio due mercati. Inserire un mercato, obbligazionario o azionario, con bassa correlazione (o negativa) in portafoglio significa ridurre il rischio complessivo dei propri investimenti. Per approfondire: https://bit.ly/3DwWjc9.
Tutto questo consente di superare alcuni limiti che hanno le soluzioni proposte in passato. Puntare su un singolo Etf, per esempio, ha infatti il limite di investire su un unico mercato, nel caso del Pimco US sh-term high yld eur hedged i bond alto rendimento Usa e per lo Spdr Barcl euro high yld bond sempre bond ad alto rendimento ma della zona euro. Significa esporsi completamente all’andamento di un solo mercato e quando l’investimento rappresenta una grossa fetta del tuo patrimonio diventa particolarmente rischioso. Un altro limite che possono avere le altre strategie, è il caso della scelta dell’Etf Pimco già citato, è quella che per avere dividendi molto generosi il rischio è di vedere scendere il prezzo del prodotto acquistato.
PERCHÉ NON IL PIMCO CON COPERTURA SUL CAMBIO...
Pimco Us Sh-Term High Yld Eur hedged (83,82 euro; Isin IE00BF8HV600) non può essere inserito tra i prodotti per costruirsi il portafoglio con rendita perché la sua politica di gestione, cioè coprirsi dal rischio di cambio tra dollaro ed euro, non è coerente con le nostre strategie di portafoglio, nelle quali invece i bond in dollari Usa devono essere presenti senza copertura sul cambio. Per questo trovi invece Pimco US shtrm hy c bd idx ucits Etf usd inc (Isin IE00B7N3YW49) che è la versione che punta sui bond ad alto rendimento Usa, ma senza copertura sul cambio.
Attenzione ad una cosa, però. Queta strategia non è una perfetta sostituta dei tre portafogli “ufficiali” cioè quelli che trovi pubblicati all’indirizzo www.altroconsumo.it/finanza/la-nostra-strategia e di cui ti diamo conto ogni mese sulla rivista. Significa che non puoi scegliere indistintamente quei portafogli o questi per la rendita. Per replicare la nostra strategia di portafoglio “ufficiale” devi seguire e acquistare i prodotti consigliati ogni mese sulla rivista. Quelli infatti sono i migliori prodotti in assoluto per seguire le nostre strategie e quindi la soluzione migliore per massimizzare i rendimenti dei tuoi investimenti. La versione per avere una rendita, invece, essendo costruita per assolvere alla ricerca di entrate periodiche, punta su prodotti diversi e questo può impattare sui rendimenti finali. Non stiamo dicendo che i portafogli per la rendita saranno in perdita, no, ma potrebbero avere un rendimento, positivo, ma inferiore agli altri. Perché? Perché dovendo scegliere prodotti che danno dividendi a volte è stato necessario optare per alcuni che hanno costi più alti oppure è stato necessario sceglierne uno non allineato con le strategie. Ne è un esempio il fondo consigliato per le obbligazioni svedesi Nordea 1 swedish bond AP SEK, che punta su scadenze più lunghe rispetto a quelle che oggi riteniamo ottimali e che sono invece ben rappresentate dai bond contenuti nel fondo migliore, consigliato per i nostri portafogli Nordea 1 swedish short term bond. Si tratta di situazioni non ottimali e che possono generare dei rendimenti più bassi rispetto ai portafogli “ufficiali”: un piccolo prezzo da pagare per avere un portafoglio che ti dia una rendita periodica, ma che al contempo sia anche diversificato e che cerchi di incrementare il capitale.
…E PERCHÉ SÌ ALLO SPIDER
Come puoi vedere l’Etf Spdr Barcl Euro High Yld Bond è presente tra i prodotti da scegliere per costruirti una rendita perché la sua politica di investimento è coerente per essere consigliato per puntare sui bond ad alto rendimento in euro e stacca dividendi semestrali. Rimane dunque all’acquisto se stai replicando uno dei portafogli per la rendita. Non devi però più acquistarlo, come spiegato qui sotto, per avere una rendita da un solo prodotto.
QUANDO USARE QUESTA STRATEGIA?
I nostri portafogli sono adatti per patrimoni da 25.000 euro in su. Per cui, anche questi portafogli per una rendita sono la scelta migliore per chi ha da investire almeno quella cifra. E chi ha meno? La soluzione è la stessa che ti consigliamo per avere un portafoglio semplificato puntando su azioni e bond - ovviamente in questo caso con prodotti che pagano dividendi: comprare un prodotto azionario internazionale (HSBC Msci World ucits) e uno obbligazionario internazionale. Per quest’ultimi, il migliore è il fondo Alto internazionale obbligazionario A, ma se vuoi un Etf, che compri facilmente su Borsa Italiana, la soluzione è puntare su una combinazione di due prodotti obbligazionari – vedi tabella "Per chi ha meno di 25.000 euro" per i dettagli.
COSA FARE CON LE ALTRE STRATEGIE PER UNA RENDITA?
Se in passato avevi investito su Pimco Us Sh-Term High Yld Eur hedged oppure Spdr Barcl Euro High Yld Bond come unico prodotto per costruirti una rendita, oggi puoi, al limite, mantenere queste soluzioni d’investimento, nulla di più. Puoi anzi pensare, se hai investito una cifra molto elevata in uno di quei due prodotti, di spostarti su uno dei tre portafogli che ti abbiamo proposto qui a fianco, visto che sono le soluzioni ottimali per costruirti una rendita. Se invece avevi scelto le azioni “magiche” che danno una rendita, continua a seguirci, torneremo sul punto nei prossimi numeri.
PORTAFOGLIO DIFENSIVO |
||||
Mercato |
Peso |
Prodotto da scegliere |
ISIN |
Prezzo |
Azioni Zona euro |
5% |
iShares euro stoxx ucits Etf (DE) |
DE000A0D8Q07 |
46,58 euro |
Azioni Giappone |
5% |
Vanguard Ftse Japan ucits Etf usd dist |
IE00B95PGT31 |
31,425 euro |
Azioni Gran Betagna |
5% |
iShares Core Ftse 100 ucits Etf gbp dist |
IE0005042456 |
8,398 euro |
Azioni Svezia |
5% |
iShares Omx Stockholm capped ucits Etf |
IE00BD3RYZ16 |
77,76 sek |
Azioni Svizzera |
5% |
Xtrackers Switzerland ucits Etf |
LU0274221281 |
118 euro |
Bond alto rendimento euro |
5% |
SPDR Bloomberg Barclays Eu high yield Bd ucits Etf |
IE00B6YX5M31 |
57,20 euro |
Bond societari euro |
40% |
Vanguard EUR corporate bond ucits Etf inc |
IE00BZ163G84 |
54,21 euro |
Bond yen giapponese |
10% |
UBS LFS Bl Brc Jap Treas 1-3Y Bd ucits etf jpy Aac |
LU2098179695 |
8,89 euro |
Bond yuan cinese |
5% |
Harvest China Government Bond ucits Etf 1D |
LU1094612022 |
20,225 euro |
Bond corone norvegesi |
5% |
Nordea 1 Norwegian Bond AP NOK |
LU0693782939 |
104,76 nok |
Bond corone svedesi |
5% |
Nordea 1 Swedish Bond AP SEK |
LU0693783234 |
99,36 sek |
Liquidità |
5% |
Scegli un conto deposito |
PORTAFOGLIO EQUILIBRATO |
||||
Mercato |
Peso |
Prodotto da scegliere |
ISIN |
Prezzo |
Azioni Canada |
5% |
UBS LFS Msci Canada ucits etf (CAD) A dis |
LU0446734872 |
36,87 euro |
Azioni Cina |
5% |
HSBC Msci China A ucits Etf usd inc |
IE00BF4NQ904 |
12,348 euro |
Azioni Zona euro |
5% |
iShares euro stoxx ucits Etf (DE) |
DE000A0D8Q07 |
46,58 euro |
Azioni Giappone |
5% |
Vanguard Ftse Japan ucits Etf usd dist |
IE00B95PGT31 |
31,425 euro |
Azioni Gran Bretagna |
5% |
iShares Core Ftse 100 ucits Etf gbp dist |
IE0005042456 |
8,398 euro |
Azioni Russia |
5% |
Invesco rdx ucits Etf dist |
IE00B5NDLN01 |
168,53 euro |
Azioni Sud Corea |
5% |
HSBC Msci Korea capped ucits Etf |
IE00B3Z0X395 |
55,20 euro |
Azioni Svezia |
5% |
iShares Omx Stockholm capped ucits Etf |
IE00BD3RYZ16 |
77,76 sek |
Azioni Svizzera |
5% |
Xtrackers Switzerland ucits Etf |
LU0274221281 |
118 euro |
Bond alto rendimento Usa |
5% |
Pimco US shtrm hy c bd idx ucits Etf usd inc |
IE00B7N3YW49 |
86,05 euro |
Titoli di Stato Usa |
15% |
Invesco US Treas Bd 3-7 Year ucits Etf dist |
IE00BF2FNQ44 |
36,85 euro |
Bond alto rendimento euro |
5% |
SPDR Bloomberg Barclays Eu high yield Bd ucits Etf |
IE00B6YX5M31 |
57,20 euro |
Bond societari euro |
5% |
Vanguard EUR corporate bond ucits Etf inc |
IE00BZ163G84 |
54,21 euro |
Bond yen giapponese |
10% |
UBS LFS Bl Brc Jap Treas 1-3Y Bd ucits etf jpy Aac |
LU2098179695 |
8,89 euro |
Bond corone norvegesi |
5% |
Nordea 1 Norwegian Bond AP NOK |
LU0693782939 |
104,76 nok |
Bond corone svedesi |
5% |
Nordea 1 Swedish Bond AP SEK |
LU0693783234 |
99,36 sek |
Liquidità |
5% |
Scegli un conto deposito |
PORTAFOGLIO DINAMICO |
||||
Mercato |
Peso |
Prodotto da scegliere |
ISIN |
Prezzo |
Azioni Usa |
10% |
Invesco S&P 500 ucits Etf dist |
IE00BYML9W36 |
35,82 euro |
Azioni Australia |
5% |
Lyxor Australia (S&P/ASX 200) ucits Etf dist |
LU0496786905 |
49,165 euro |
Azioni Canada |
5% |
UBS LFS Msci Canada ucits etf (CAD) A dis |
LU0446734872 |
36,87 euro |
Azioni Cina |
5% |
HSBC Msci China A ucits Etf usd inc |
IE00BF4NQ904 |
12,348 euro |
Azioni Zona euro |
5% |
iShares euro stoxx ucits Etf (DE) |
DE000A0D8Q07 |
46,58 euro |
Azioni Giappone |
10% |
Vanguard Ftse Japan ucits Etf usd dist |
IE00B95PGT31 |
31,425 euro |
Azioni Indonesia |
5% |
HSBC MSCI Indonesia ucits Etf |
IE00B46G8275 |
70,45 euro |
Azioni Gran Bretagna |
5% |
iShares Core Ftse 100 ucits Etf gbp dist |
IE0005042456 |
8,398 euro |
Azioni Russia |
5% |
Invesco rdx ucits Etf dist |
IE00B5NDLN01 |
168,53 euro |
Azioni Sud Corea |
5% |
HSBC Msci Korea capped ucits Etf |
IE00B3Z0X395 |
55,20 euro |
Azioni Svezia |
5% |
iShares Omx Stockholm capped ucits Etf |
IE00BD3RYZ16 |
77,76 sek |
Azioni Svizzera |
5% |
Xtrackers Switzerland ucits Etf |
LU0274221281 |
118 euro |
Bond alto rendimento Usa |
5% |
Pimco US shtrm hy c bd idx ucits Etf usd inc |
IE00B7N3YW49 |
86,05 euro |
Titoli di Stato Usa |
5% |
Invesco US Treas Bd 3-7 Year ucits Etf dist |
IE00BF2FNQ44 |
36,85 euro |
Bond alto rendimento euro |
5% |
SPDR Bloomberg Barclays Eu high yield Bd ucits Etf |
IE00B6YX5M31 |
57,20 euro |
Bond yen giapponese |
10% |
UBS LFS Bl Brc Jap Treas 1-3Y Bd ucits etf jpy Aac |
LU2098179695 |
8,89 euro |
Bond corone norvegesi |
5% |
Nordea 1 Norwegian Bond AP NOK |
LU0693782939 |
104,76 nok |
PER CHI HA MENO DI 25.000 EURO |
||||
1° soluzione |
||||
Mercato |
Peso |
Prodotto |
Isin |
Prezzo |
Azioni mondiali |
45% |
HSBC Mci World ucits |
IE00B4X9L533 |
26.89 euro |
Bond mondiali |
55% |
Alto internazionale obbligazionario A |
IT0001338448 |
7.257 euro |
2° soluzione |
||||
Mercato |
Peso |
Prodotto |
Isin |
Prezzo |
Azioni mondiali |
45% |
HSBC Mci World ucits |
IE00B4X9L533 |
26.89 euro |
Bond mondiali |
27.5% |
Xtrackers II Global Aggregate Bnod Swap UCITS 1D |
LU0942970103 |
41.61 euro |
27.5% |
iShares Global HY Corp Bond ucits USD Dist |
IE00B74DQ490 |
83.21 euro |