Strategia n° 1: per chi pensa al presente

Strategia n° 1: per chi pensa al presente
Strategia n° 1: per chi pensa al presente
Nella vita gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo: l’automobile che si rompe, il tetto da riparare, ma anche eventi positivi come la gioia per l’arrivo di un nuovo figlio… i motivi per cui puoi trovarti a sostenere delle spese non programmate sono innumerevoli. Vuoi essere pronto a qualunque evenienza? Fai bene! Se il tuo obiettivo, quando pensi ai tuoi risparmi, è quello di non farti prendere dal panico al pensiero di non avere liquidità sufficiente a pagare l’idraulico o il meccanico, hai scelto la strategia giusta tra quelle che ti proponiamo.
Tra poco ti aiuteremo anche a capire con quali prodotti metterla in pratica, ma prima manca un altro passaggio: l’ammontare dei tuoi risparmi è coerente con l’ipotesi che ti possano davvero servire tutti per una spesa imprevista? Oppure, tutto sommato, puoi ragionevolmente pensare di lasciarne investita una parte un po’ più a lungo? Se ti riconosci nel primo caso, continua semplicemente a seguire questa strategia. Se invece ti riconosci nel secondo… allora per la parte “in eccedenza” ti consigliamo di dare un’occhiata anche alla strategia 2.
Torniamo al gruzzoletto per le spese impreviste. Il fatto che ti possa servire da un giorno all’altro non vuol dire che tu debba lasciarlo “inattivo”: puoi farlo rendere il più possibile con questi prodotti.
Pur essendo prodotti relativamente semplici, la scelta non è banale. Prima di tutto bisogna considerare il panorama dei tassi offerti sulle diverse scadenze, non solo oggi ma anche in prospettiva nei prossimi mesi. In secondo luogo, vanno considerati tasse, bolli, eventuali spese… ultimo, ma non ultimo, i conti sul mercato sono centinaia, e confrontarli tutti richiede tempo e impegno.
Il modo per superare tutti questi ostacoli è semplice: vai alla sezione dedicata ai conti deposito per seguire, nel corso del tempo, le scadenze ideali su cui puntare e i prodotti migliori per determinati profili di capitale e durata. Per avere, poi, una soluzione ancora più personalizzata, tarata sull’ammontare del tuo capitale e sulla durata che hai in mente, utilizza il nostro comparatore.
Ci sono anche altri prodotti che, per le loro caratteristiche, potrebbero (sulla carta) essere adatti a questa strategia. Al momento non te li consigliamo, ma vale la pena conoscerli:
Hai ancora qualche dubbio sui prodotti di cui ti abbiamo parlato? Pensi di non conoscerli abbastanza per cominciare a utilizzarli? Ti aiutiamo anche in questo! Consulta la nostra sezione dedicata alla formazione dove puoi trovare tanti percorsi e lezioni per muoverti con più sicurezza e autonomia nel mondo degli investimenti.
Attendi, stiamo caricando il contenuto