Strategia n° 2: per chi guarda al domani

Strategia n° 2: per chi guarda al domani
Strategia n° 2: per chi guarda al domani
Mettere da parte dei risparmi costa impegno e fatica: non c’è niente di male, quindi, se non vuoi correre il rischio di perderli. Un altro aspetto importante è capire per quanto tempo, ragionevolmente, pensi di poter lasciar “maturare” i tuoi risparmi: magari non ti servono subito, ma non te la senti neanche di lasciarli immobilizzati per un decennio o giù di lì, per cui punti su un orizzonte temporale di qualche anno, ma non troppi.
Ti riconosci in questa descrizione? Allora hai scelto la strategia giusta, tra poco ti aiuteremo anche a capire con quali prodotti metterla in pratica.
Non ti riconosci in questa descrizione perché vuoi i tuoi risparmi disponibili in qualunque momento, per far fronte a eventuali spese impreviste, e un orizzonte anche di soli 3-5 anni ti sembra troppo? Allora ti consigliamo di dare un’occhiata alla strategia 1.
Al contrario, non ti riconosci in questa descrizione perché lasciar crescere i tuoi risparmi per parecchi anni non è un problema? E magari anche l’idea di spaziare su prodotti un po’ più ambiziosi, con un pizzico di rischio in più, non ti spaventa? Allora ti consigliamo di dare un’occhiata alla strategia 3.
Prima di tutto, una cosa importante: anche se hai stabilito che questa è la strategia giusta per te, è sempre e comunque buona norma avere un “cuscinetto di liquidità” per gli imprevisti. Se non l’hai ancora fatto, una parte del capitale dedicala a questo scopo, seguendo i consigli e i prodotti che trovi nella strategia 1.
Con quello che rimane, chiediti se hai un obiettivo preciso per i tuoi risparmi:
Hai già pensato a tutte queste esigenze, oppure ti avanzano ancora soldi dopo averci pensato ora? Esaurite le esigenze di cui ti abbiamo parlato, il tuo obiettivo per il capitale rimanente è, semplicemente, farlo rendere il più possibile ma senza rischiare e senza immobilizzarlo per troppi anni. Dedica i tuoi risparmi a un mix di:
Hai ancora qualche dubbio sui prodotti di cui ti abbiamo parlato? Pensi di non conoscerli abbastanza per cominciare a utilizzarli? Ti aiutiamo anche in questo! Consulta la nostra sezione dedicata alla formazione dove puoi trovare tanti percorsi e lezioni per muoverti con più sicurezza e autonomia nel mondo degli investimenti.
Attendi, stiamo caricando il contenuto