Come ampiamente previsto, la Federal Reserve, la Banca centrale Usa, ha deciso di alzare i tassi di uno 0,25%, portandoli così tra lo 0,75% e l'1%. La Federal Reserve ha alzato i tassi perché ha rilevato un ulteriore miglioramento nel mercato del lavoro, negli investimenti delle imprese e nella spesa dei consumatori. Nel frattempo l'inflazione core, cioè quella di fondo - calcolata senza contare alimentari e energia - è sempre più vicina all'obiettivo stabilito dalla Federal Reserve del 2%.
Ora l'attenzione si concentrerà sugli stimoli fiscali promessi da Trump: a oggi il varo di quest'ultimi sembrano ancora lontani, e quindi la Federal Reserve aspetterà i segnali della prosecuzione della crescita economica, e forse di una ripresa dei salari, prima di alzare nuovamente i tassi nella riunione del prossimo giugno. Di fronte a questa incertezza, la Banca centrale Usa non ha toccato le stime su Pil, inflazione e disoccupazione per il 2017 e per gli anni a venire (vedi tabella), ma le ha di fatto confermate tutte.
LE STIME DELLA FED | ||||
---|---|---|---|---|
2017 | 2018 | 2019 | LUNGO PERIODO | |
PIL | 2,1% | 2,1% | 1,9% | 1,8% |
Stima precedente | 2,1% | 2% | 1,9% | 1,8% |
Disoccupazione | 4,5% | 4,5% | 4,5% | 4,7% |
Stima precedente | 4,5% | 4,5% | 4,5% | 4,8% |
Inflazione | 1,9% | 2% | 2% | 2% |
Stima precedente | 1,9% | 2% | 2% | 2% |
Inflazione di fondo | 1,9% | 2% | 2% | |
Stima precedente | 1,8% | 2% | 2% | |
Livello medio dei tassi | 1,4% | 2,1% | 3% | 3% |
Stima precedente | 1,4% | 2,1% | 3% | 3% |
Anche per quanto riguarda i tassi, le prospettive sono rimaste invariate: per tutto il 2017 ci si aspetta in tutto 3 rialzi dei tassi, quindi, dopo il ritocco di ieri ci si aspetta ancora due rialzi.
A CHE LIVELLO SARANNO I TASSI NEL FUTURO?
Il grafico riporta le opinioni dei membri della Federal Reserve che decidono cosa fare con i tassi d'interesse. Ogni pallino rappresenta il livello ritenuto ideale da ciascun votante. Per il 2017, per esempio, la maggior parte delle opinioni è orientata a un livello attorno all'1,5%, il che implica ancora due rialzi quest'anno.