News

Indice Ifo: in calo, ma pur sempre meglio delle attese

Data di pubblicazione  25 agosto 2017
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

In Germania l’indice Ifo scende, ma fa comunque meglio del previsto

Dato attuale: 115,9
Attese: 115,5
Periodo di riferimento: agosto 2017
Dato precedente: 116 (luglio 2017)

In Germania l'indice IFO, che misura la fiducia degli industriali tedeschi, si è attestato in agosto a 115,9 punti, sopra alle attese (pari a 115,5 punti) ma comunque in calo rispetto al dato di luglio.

Il sottoindice sulle aspettative circa il futuro (a 107,9 punti) è risultato invece superiore sia alle attese (106,8 punti) sia al dato di luglio (107,3). Il sottoindice circa le condizioni attuali è invece calato a 124,6 punti dai 125,5 punti di luglio e risulta così anche inferiore alle attese (125).

INDICE IFO: PER SAPERNE DI PIÙ

Descrizione. L’indice Ifo misura la fiducia degli industriali tedeschi. È un indicatore del futuro andamento dell’economia in Germania, la più importante economia europea. Ogni mese l’istituto Ifo interroga 7.000 imprese per conoscere le loro aspettative.

Punti di forza. I mercati giudicano il declino della fiducia un’anticipazione della riduzione degli investimenti e per questa via del Pil, dei consumi.

Punti di debolezza. I livelli di spesa e di investimento pianificati dalle imprese e dichiarati nell’indagine possono subire variazioni, rendendo poco affidabile l’indice aggregato.

È in grado di influenzare i mercati? Sì, perché la fiducia degli imprenditori è uno degli elementi che condiziona il livello dei loro investimenti (più fiducia uguale più investimenti) e di conseguenza l’andamento dell’economia (gli investimenti sono una delle componenti del Pil, la ricchezza complessivamente prodotta da un Paese).