News

Fed: tassi fermi, ma al via la riduzione di bond

La Fed ridurrà i riacquisti di bond

La Fed ridurrà i riacquisti di bond

Data di pubblicazione 21 settembre 2017
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

La Fed ridurrà i riacquisti di bond

La Fed ridurrà i riacquisti di bond

Da ottobre la Fed inizierà a comprare meno bond

La Fed, la Banca centrale Usa, ha deciso di lasciare i tassi fermi (all’interno di un corridoio tra l’1% e l’1,25%), ma ha annunciato che da ottobre inizierà il programma di riduzione del suo bilancio. Dal prossimo mese, infatti, la Fed ridurrà di 10 miliardi il reinvestimento dei titoli che vanno in scadenza. Ogni tre mesi, poi aumenterà la quantità di titoli non più ricomprati fino ad arrivare a 50 miliardi al mese.

Per quando riguarda i tassi, poi, rimane in piedi la possibilità di un terzo rialzo entro fine 2017. La stragrande maggioranza dei membri della Fed, infatti, ritiene opportuno un’altra stretta entro quest’anno. Maggiore incertezza c’è, invece, per il 2018 e il 2019: i governatori hanno infatti rivisto un po’ le loro stime, abbassando il livello che i tassi raggiungeranno in futuro: ora si aspettano solo un 3% anziché un 3,25%.

Rimane molto alta, però, la cautela, soprattutto per l’incertezza legata all’inflazione. Non è infatti escluso che, con l’arrivo di nuovi dati, la stretta non possa rallentare anche nel breve periodo. Pur confermando le stime sul carovita di quest’anno (a +1,6%) e ritoccando solo leggermente quelle per il 2018 (da +2% a +1,9%), la Fed ha posto l’attenzione sulla necessità di dover monitorare con grande attenzione l’evolversi e le informazioni che arriveranno dal carovita.

Sempre rimanendo in tema di stime, poi, la Fed ha ritoccato quelle sul Pil di quest’anno, addirittura alzandole: +2,4% dal +2,2% di giugno. Gli effetti degli uragani sono infatti considerati solo temporanei e non creeranno dunque alcun rallentamento. 

Il futuro dei tassi negli Usa