A novembre 2017 la fiducia dei consumatori italiani scende da 116,0 a 114,3 e a calare è anche la fiducia delle imprese, da 109,1 a 108,8.
FIDUCIA DEI CONSUMATORI: TUTTI I SOTTOINDICI SONO IN CALO
Tutti i sottoindici che concorrono a formare il clima di fiducia dei consumatori sono in calo a novembre: la componente economica e quella futura registrano un calo più marcato (da 143,3 a 139,2 e da 121,6 a 119,8 rispettivamente) mentre la diminuzione è più contenuta per la componente personale (da 105,9 a 105,7) e corrente (da 111,5 a 110,1).
FIDUCIA DELLE IMPRESE: MANIFATTURIERO STABILE
Per quanto riguarda le imprese, a novembre la fiducia rimane sostanzialmente stabile nel settore manifatturiero (da 110,9 a 110,8), aumenta nelle costruzioni e nei servizi (i climi passano, rispettivamente, da 130,3 a 132,1 e da 107,7 a 108,2) e cala nel commercio al dettaglio (da 113,2 a 110,0).