News

La Fed alza, e nel 2018 lo farà altre tre volte

Data di pubblicazione  14 dicembre 2017
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Come da attese, la Fed ha alzato i tassi

La Fed, la Banca centrale Usa, come largamente atteso ha alzato i tassi di uno 0,25% portandoli a un intervallo compreso tra l'1,25% e l'1,5%. QUel che più interessava, però, erano le indicazioni sulle future mosse della Fed, ma anche in questo caso non sono arrivate novità. Come già a settembre, la Fed si aspetta che a fine del 2018 i tassi saranno tra il 2% e il 2,25%, quindi sono attesi altri tre rialzi nei tassi nel 2018.

LE PREVISIONI MACRO

Nessuna novità è arrivata anche sul fronte delle attese di inflazione, mentre sono arrivate dal fronte della crescita economica. Per l’anno prossimo è prevista infatti una crescita del Pil del 2,5%, contro il 2,1% di settembre, nel 2019 del 2,1% (contro il 2,0%) e nel 2020 del 2% (contro l’1,8% di tre mesi fa). La disoccupazione, inoltre, dovrebbe ulteriormente calare fino al 3,9% nel 2018 e nel 2019. Il miglioramento nelle stime di crescita sono dovute all'effetto della riforma fiscale, anche se secondo la Fed sarà comunque difficile raggiungere il 4% di crescita previsto da Trump.


SI E' PARLATO ANCHE DI BITCOIN 

La Fed si è espressa anche sull'argomento del momento: il BitCoin. Secondo il governatore Yellen  il BitCoin "oggi gioca un piccolo ruolo sul sistema dei pagamenti", anche se è un prodotto molto speculativo, che quindi può generare perdite per alcuni "individui». Sempre secondo la Fed è comunque "difficile che eventuali turbolenze sul BitCoin possano avere effetti sistemici" e non è vista "come una minaccia alle istituzioni finanziarie più importanti".