A febbraio la fiducia dei consumatori rimane sostanzialmente stabile (da 115,5 a 115,6), ma questo è bastato per battere le attese di mercato che invece si attendevano un calo (a 114,9). La fiducia delle imprese invece aumenta passando da 105,6 a 108,7.
FIDUCIA CONSUMATORI ITALIANI
Le componenti del clima di fiducia dei consumatori non si sono mosse tutte nella stessa direzione: la componente economica e quella futura registrano una diminuzione (da 141,1 a 139,9 e da 120,9 a 119,8, rispettivamente); invece, la componente personale e quella corrente aumentano (da 107,6 a 108,0 e da 112,8 a 113,0, rispettivamente).
FIDUCIA IMPRESE ITALIANE
Per quanto riguarda le imprese, a febbraio il clima di fiducia aumenta nel settore manifatturiero (da 109,9 a 110,6), nei servizi (da 105,8 a 109,9) e nelle costruzioni (da 129,2 a 132,0). A calare è solo il commercio al dettaglio dove l'indice cala da 108,3 a 105,5.