Ad aprile la fiducia dei consumatori italiani scende da 117,5 a 117,1, ma fa comunque meglio delle attese (a 116,9). Anche la fiducia delle imprese è in calo, da 105,9 a 105,1.
LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI ITALIANI
Il calo della fiducia dei consumatori è il risultato dell’andamento negativo della componente personale e di quella corrente (da 109,3 a 108,0 e da 115,1 a 114,0 rispettivamente). Salgono, invece, seppur lievemente, il clima economico e quello futuro (da 141,9 a 142,6 e da 121,1 a 121,3).
LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI ITALIANI
Con riferimento alle imprese, si stima che il clima di fiducia cali nel settore manifatturiero (da 108,9 a 107,7) e nei servizi (da 107,2 a 106,4). Molto marcata è la flessione registrata nel commercio al dettaglio (da 105,0 a 97,5) mentre per il settore delle costruzioni si rileva un deciso aumento (da 132,6 a 135,2).