Dato attuale: +0,5%
Attese: +0,6%
Periodo di riferimento: marzo 2018
Dato precedente: -0,9% (febbraio 2018)
La produzione industriale nell’eurozona a marzo sale dello 0,5% su base mensile, deludendo così le attese che erano per un +0,6%.
Su base annuale la produzione in crescita del 3%, ma anche in questo caso è sotto le attese (+3,7%).
I Paesi in cui la produzione è calata di più sul mese sono Irlanda (-7%) e Lettonia (-3,5%), mentre è aumentata di più in Estonia (+4,1%).
PRODUZIONE INDUSTRIALE: SAPERNE DI PIÙ
Descrizione. Indica la variazione delle quantità di beni e di energia prodotti sia per il consumo interno sia per le esportazioni.
Punti di forza. È considerato un buon indicatore dello stato di salute dell’economia.
Punti di debolezza. L’effetto “anticipatore” è molto attenuato dal fatto che il dato non è particolarmente tempe-stivo (è pubblicato oltre un mese dopo il periodo di riferi-mento).
È in grado di influenzare i mercati? Sì. Innanzitutto per-ché fornisce un’idea dello stato dell’economia senza attendere i dati sul Pil (la ricchezza complessivamente pro-dotta da un Paese). Inoltre, il rapporto tra la produzione industriale e il livello della capacità produttiva (rapporto indicato come grado di utilizzo della capacità produttiva) è considerato un buon indicatore delle future dinamiche inflazionistiche.