A ottobre la fiducia dei consumatori italiani sale da 116,1 a 116,6, battendo così le attese che erano per un ribasso a 115. La fiducia delle imprese subisce invece un’ulteriore flessione, la terza consecutiva, passando da 103,6 a 102,6.
FIDUCIA CONSUMATORI
Tra le componenti della fiducia dei consumatori, migliora solo il sotto-indice legato alla fiducia sul clima futuro (da 120,3 a 121,5), mentre quello sul clima corrente diminuisce da 114,1 a 112,5, la componente economica resta sostanzialmente stabile (da 137,8 a 137,7) e il clima personale diminuisce da 109,3 a 108,7.
FIDUCIA IMPRESE
Per quanto riguardo le imprese la fiducia è negativa in tutti i settori (nel settore manifatturiero l’indice passa da 105,6 a 104,9, nei servizi da 105,1 a 103,7 e nel commercio da 104,3 a 101,7) ad eccezione delle costruzioni dove il clima sale da 136,9 a 138,9.