News

Bce: tassi fermi fino a metà 2020

Data di pubblicazione  06 giugno 2019
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

La Banca centrale europea si mostra ancora colomba

La curiosità era vedere se la Bce avrebbe messo mano in qualche modo alla sua politica monetaria così da sostenere l’economia della zona euro. Certo, il desiderio di una Bce che riapre i rubinetti e lancia un nuovo piano di acquisti di titoli non è stato esaudito – anche se era abbastanza improbabile, ma nonostante ciò l’Istituto di Francoforte ha comunque trovato il modo di allentare la politica monetaria. Infatti, nel lasciare i tassi fermi a zero – a -0,4% quelli sui depositi – ha anche posticipato la data del primo rialzo del costo del denaro: ora i tassi rimarranno fermi almeno fino alla prima metà del 2020, mentre prima il limite era stato fissato alla fine del 2019. E visto che la Bce continuerà a reinvestire tutti i titoli in suo possesso che andranno in scadenza per un prolungato periodo di tempo successivamente alla data in cui inizierà a innalzare i tassi, significa che ci si può attendere che per tutto il 2020 la Bce continuerà con i reinvestimenti.