A novembre la fiducia dei consumatori italiani nettamente (da 111,5 a 108,5) e fa così peggio delle attese (che erano invece per un rialzo a 111,7). La fiducia delle imprese registra invece un lieve aumento, da 98,9 a 99,1.
FIDUCIA DEI CONSUMATORI ITALIANI
I sotto-indici che formano la fiducia dei consumatori fanno segnare tutti un calo. Il clima economico diminuisce da127,2 a 116,3, il clima corrente cala da 107,9 a 106,8 e il clima futuro flette da 116,1 a 110,2. L’unica eccezione è il sottoindice sulla situazione personale, dove l’indice aumenta leggermente da 105,4 a 105,8.
FIDUCIA DELLE IMPRESE ITALIANE
La fiducia diminuisce lievemente nel settore manifatturiero (da 99,5 a 98,9) e cala da 141,3 a 137,1 nelle costruzioni; nei servizi l’indice rimane stabile a quota 99,6 e nel commercio al dettaglio aumenta, seppur in maniera lieve (da 108,3 a 108,2).