Per Italia e zona euro sono usciti i primi dati sull’economia del 1° trimestre di quest’anno, che iniziano a recepire gli effetti della pandemia. Ovviamente i dati fanno segnare una forte contrazione ed è di magra consolazione il fatto che la contrazione del Pil italiano è leggermente inferiore alle attese (vedi tabella). Peggio delle attese, invece, il dato sul Pil della zona euro.
Un’attenzione particolare merita il dato sulla disoccupazione di aprile. Quella italiana è addirittura scesa all’8,4% dal 10,5%, ma il risultato è dovuto al fatto che è aumentato il numero di chi non cerca più lavoro. Si tratta di persone, che, vista la situazione, ha smesso di cercare attivamente un lavoro. Chi fa questo, non risulta nel conteggio dei disoccupati e dunque il tasso di disoccupazione scende di conseguenza. Si tratta dunque di un dato negativo, perché le persone sono sfiduciate, convinte che tanto è inutile cercare lavoro, perché non ce n’è. Effetto della pandemia.
Ovviamente gli effetti della pandemia si vedranno anche nei mesi successivi, probabilmente con numeri ancora maggiori.
I DATI DI OGGI |
|||
DATO |
ATTESE |
PRECEDENTE |
|
ITALIA |
|||
Disoccupazione (Marzo) |
8,4% |
10,5% |
9,3% |
Inflazione (Mensile) (Aprile) |
0,1% |
-0,3% |
0,1% |
Inflazione (Annuale) (Aprile) |
0,0% |
-0,2% |
0,1% |
PIL (Annuale) (1° trim.) |
-4,8% |
-5,1% |
0,1% |
PIL (Trimestrale) (1° trim.) |
-4,7% |
-5,0% |
-0,3% |
ZONA EURO |
|||
Inflazione (Annuale) (Aprile) |
0,4% |
0,1% |
0,7% |
Inflazione (Mensile)(aprile) |
0,3% |
ND |
0,5% |
PIL (Trimestrale)(1° trim.) |
-3,8% |
-3,2% |
0,1% |
Disoccupazione (Marzo) |
7,4% |
7,7% |
7,3% |