News

Banca centrale svedese: tassi fermi

Data di pubblicazione  22 settembre 2020
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

E rimarranno a zero per i prossimi tre anni

La Riksbank, la Banca centrale svedese, ha lasciato i tassi fermi a zero, così come era previsto dalle attese. Secondo la Riksbank, l'economia svedese sembra essere uscita dalla situazione di crisi acuta conosciuta nella scorsa primavera e inizia a registrare una leggera ripresa, che sta arrivando anche prima delle attese. Nonostante questo, il livello dell’attività economica è ancora molto lontano dai livelli pre-crisi e la situazione sul mercato del lavoro è definita preoccupante dalla stessa Banca centrale. Quanto all’inflazione, sebbene negli ultimi mesi sia stata leggermente superiore alle attese, la Riksbank prevede che quest'anno sarà ancora bassa e così sarà per i prossimi anni. Bisognerà aspettare il terzo trimestre del 2023, quindi tra tre anni, per rivedere il carovita vicino al 2% - vedi tabella. Quanto alla crescita economica, le stime per il 2020 sono leggermente migliorate (-3,6% anziché -4,5%), ma sono state ribassate quelle al 2022 e 2023 (vedi tabella). In base alle stime sul carovita, la Riksbank non vede rialzi nei tassi fino al terzo trimestre del 2023.

LE STIME DELLA RIKSBANK

2020

2021

2022

2023 (III trimestre)

Inflazione

0.60%

1.10%

1.30%

1.90%

Stime precedenti

0.50%

1.40%

1.40%

1.90%

Pil

-3.60%

3.70%

3.70%

2.20%

Stime precedenti

-4.50%

3.60%

4.10%

2.90%