A settembre in Italia migliorano sia il clima di fiducia dei consumatori, l’indice passa da 101,0 a 103,4 e fa così meglio delle attese che erano per un calo a 100,8, sia quello delle imprese (l’indice sale da 81,4 a 91,1).
Per quanto riguarda le componenti della fiducia dei consumatori, tutti i vari sottoindici sono in miglioramento. Il clima economico e il clima futuro registrano l’incremento più consistente, passando, rispettivamente, da 90,5 a 94,9 e da 105,6 a 109,5. Anche il clima personale e quello corrente registrano un miglioramento: il clima personale sale da 104,9 a 107,1 e quello corrente cresce da 98,1 a 100,2.
Anche per quanto riguarda le imprese il miglioramento è diffuso a tutti i settori. In quello manifatturiero l’indice sale da 87,1 a 92,1 e nelle costruzioni aumenta da 132,6 a 138,6. Per i servizi di mercato si registra un incremento del relativo indice che sale da 75,1 a 88,8 mentre nel commercio al dettaglio il dato passa da 94,3 a 97,4.