News

Fed: acquisti andranno avanti

Data di pubblicazione  17 dicembre 2020
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Gli acquisti di titoli di Stato da parte della Fed continueranno finchè non miglioreranno inflazione e disoccupazione

La riunione della Fed, la Banca centrale americana, ha portato una importante novità: l’estensione del piano di acquisti di titoli. Continuerà a comprare ogni mese 80 miliardi di dollari di titoli di Stato e 40 miliardi di titoli ipotecari, ma lo farà fin quando non saranno stati realizzati notevoli ulteriori progressi verso gli obiettivi della massima occupazione e della stabilità dei prezzi. In precedenza gli acquisti erano realizzati solamente per garantire un funzionamento senza intoppi del mercato e per assicurare condizioni finanziarie appropriate. Insomma, prima erano degli acquisti per motivi puramente tecnici, ora diventano veri e propri stimoli monetari a tempo indeterminato.

I tassi sono stati invece lasciati fermi in un intervallo tra lo 0 e lo 0,25% e anche dalle proiezioni future, le previsioni non cambiano: tassi fermi fino al 2023. Quanto alle previsioni sull’economia, sono state migliorate quelle sul Pil 2020, 2021, 2022 e quelle fino al 2023 sulla disoccupazione.

LE STIME DELLA FED

 

2020

2021

2022

2023

PIL

-2.4

4.2

3.2

2.4

stime precedenti

-3.7

4.0

3.0

2.5

Disoccupazione

6.7

5.0

4.2

3.7

stime precedenti

7.6

5.5

4.6

4.0

Inflazione

1.2

1.8

1.9

2.0

stime precedenti

1.2

1.7

1.8

2.0

Dati in %