A maggio in Italia la disoccupazione è salita dal 10,4% al 10,7%, deludendo così le attese che prevedevano un calo al 10,1%. La crescita della disoccupazione è dovuta comunque ad un calo dei cosiddetti "inattivi", cioè delle persone che non solo non avevano lavoro, ma non lo cercavano neppure.
Nella zona euro le cose sono andate diversamente: a maggio il tasso di disoccupazione è sceso dall'8,1% all'8%, facendo così meglio delle attese che prevedevano una stabilità all'8,1%.
DISOCCUPAZIONE ZONA EURO |
|
Euro area |
8.0 |
Belgio |
5.3 |
Germania |
4.4 |
Estonia |
6.8 |
Irlanda |
5.8 |
Grecia |
: |
Spagna |
15.4 |
Francia |
7.3 |
Italia |
10.7 |
Cipro |
9.4 |
Lettonia |
7.8 |
Lituania |
7.0 |
Lussemburgo |
6.6 |
Malta |
3.8 |
Olanda |
3.4 |
Austria |
5.6 |
Portogallo |
6.9 |
Slovenia |
5.2 |
Slovacchia |
7.3 |
Finlandia |
7.9 |
Dati in % |