News

Inflazione Regno Unito: ai massimi da 30 anni

L'inflazione UK è ai massimi da 30 anni

L'inflazione UK è ai massimi da 30 anni

Data di pubblicazione 23 marzo 2022
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

L'inflazione UK è ai massimi da 30 anni

L'inflazione UK è ai massimi da 30 anni

Come previsto anhe dalla Bank of England, i prezzi nel Regno Unito continuano a salire

La Bank of England ha già alzato tre volte i tassi d’interesse per cercare di combattere l’inflazione e ha anche previsto che il carovita arriverà all’8% entro la fine del trimestre. I dati odierni sui prezzi britannici sembrano proprio dar ragione alla Banca centrale inglese. Sul fronte dei prezzi al consumo, infatti, il dato di febbraio parla di un +6,2% su base annua, il dato più alto degli ultimi trent’anni. L’aspetto più serio è quello che l’inflazione di fondo, quindi non considerando le componenti più volatili tra le quali c’è l’energia, è comunque al 5,2%. Dopo tutto l’indice dei prezzi alla produzione è arrivato al 14,7% a febbraio su base annua. Con questo livello dei prezzi dal lato della produzione, è inevitabile che i produttori debbano, per salvaguardare i propri margini, scaricare questi rialzi sui prezzi vendita, spingendo al rialzo anche i prezzi al consumo.

Per quanto riguarda i tuoi investimenti, la Borsa inglese rimane presente, a titolo di diversificazione, all’interno dei nostri portafogli, mentre i bond in sterline non sono da acquistare.

UNA SINTESI DEI PREZZI INGLESI

Febbraio

Attese

Gennaio

Inflazione annuale

6,2%

5,9%

5,5%

Inflazione di fondo annuale

5,2%

5,0%

4,4%

Prezzi alla produzione annuale

14,7%

13,9%

14,2%