News

Inflazione Italia: timido rallentamento

Inflazione Italia settembre

Inflazione Italia settembre

Data di pubblicazione 29 settembre 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Inflazione Italia settembre

Inflazione Italia settembre

Nel nostro Paese i prezzi conoscono solo una lieve frenata.

In Italia l’inflazione rallenta dal 5,4% al 5,3% a settembre, secondo le stime preliminari comunicate oggi. La discesa del carovita è dunque più lenta rispetto alla media di eurolandia.

In generale, le principali misure e voci di prezzo conoscono un calo, sebbene in certi casi la crescita rimane particolarmente alta. Ne sono un esempio i beni alimentari, i cui prezzi rallentano fortemente da +9,7% a +8,6%, pur restando elevati. Ragionamento analogo si può fare per il cosiddetto “carrello della spesa” – cioè i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona – che rallentano da +9,4% a +8,3%.

Infine, l’inflazione di fondo, calcolata cioè al netto degli energetici e degli alimentari freschi rallenta ancora (da +4,8% a +4,6%), così come quella al netto dei soli beni energetici (da +5% a +4,8%).