News

Bce: nuovo rialzo, ma...

Riunione Bce

Riunione Bce

Data di pubblicazione 14 settembre 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Riunione Bce

Riunione Bce

...potrebbe essere l'ultimo!

La Bce ha deciso di alzare i tassi ancora una volta e di portare così il costo del denaro al 4,5% dal 4,25%. Che in questo 2023 ci fosse spazio per un altro rialzo era una cosa di cui ti abbiamo accennato da tempo, anche solo qualche giorno fa. A Francoforte hanno voluto però continuare ad agire senza prendersi alcuna pausa.

Il motivo è semplice: le stime sull’inflazione sono state riviste al rialzo per il 2023 e per il 2024, mentre sono state riviste leggermente al ribasso quelle del 2025. Le attese ora parlano per un tasso di inflazione pari in media al 5,6% nel 2023, al 3,2% nel 2024 e al 2,1% nel 2025. Sono invece state riviste al ribasso le stime per l’inflazione di fondo, ora vista al 5,1% nel 2023, al 2,9% nel 2024 e al 2,2% nel 2025.

A fronte di ciò sono però state riviste pesantemente al ribasso le stime sulla crescita economica, prevedendo un +0,7% nel 2023, un +1% nel 2024 e un +1,5% nel 2025.

Parlando delle future mosse, la Bce ha detto che ritiene che i tassi di interesse abbiano raggiunto livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, forniranno un contributo sostanziale a un ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo. Questa frase lascia aperta la possibilità che questo di oggi sia l’ultimo rialzo. Ovviamente la Bce non ha voluto legarsi le mani promettendo che non ci saranno più rialzi, affermando che il suo approccio è legato ai dati, ma il ciclo di rialzo potrebbe essere giunto alla conclusione.