News

L'investimento a zero rischio...

Zero risk bias

Zero risk bias

Data di pubblicazione 05 dicembre 2023
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Zero risk bias

Zero risk bias

...è sempre molto ricercato. Cerchiamo di fare chiarezza

Le perdite fanno paura, sono qualcosa che vogliamo eliminare od evitare a tutti i costi quando investiamo. Si parla infatti di avversione al rischio, che ha un suo fratello molto stretto nel bias del rischio zero (zero-risk bias). Quest'ultimo si palesa con la preferenza ad eliminare del tutto un rischio o una minaccia anche quando le alternative, sebbene comunque poco rischiose, sono più convenienti. Tuttavia, in questo modo escludiamo dalle nostre possibilità di investimento alternative che, pur portando con loro un rischio, magari anche ridotto, offrono significativi vantaggi. Insomma, pur di ricercare spasmodicamente il rischio zero non scegliamo poi opzioni che in realtà hanno un profilo rischio/rendimento migliore.

In realtà, questo è un modo di agire non corretto. Il rischio non va evitato – il rischio è fonte di pericoli, ma anche di opportunità – ma va gestito e il modo più corretto è selezionare le diverse opportunità di investimento, considerando il rischio alla luce del rendimento (e viceversa) e diversificando – il metodo migliore in assoluto per ridurre i rischi.

Inoltre, spesso si cade in un altro bias: quello dell’illusione del rischio zero. In realtà non è così: il rischio zero, inteso come l’assenza totale di ogni possibile forma di rischio, non c’è.