Aste BTp a 3,7 e 20 anni: ce n'è uno che puoi acquistare

Aste BTP
Aste BTP
Continuano le aste dei titoli di Stato. E così, dopo che venerdì scorso si è concluso il collocamento del secondo BTp Valore e dopo l’annuncio dell’asta del BoT a 12 mesi, ora arriva l’annuncio di aste di BTp. I dettagli li trovi tutti nella tabella qui sotto.
PRIMA DI CONTROLLARE COSA CONSIGLIAMO SUI BTP, CONTROLLA TUTTI I TUOI INVESTIMENTI
Qual è il nostro consiglio? Il primo, il più importante ed inderogabile è: investi seguendo uno dei nostri tre portafogli. Se non lo stai facendo, ma compri un po’ di quel bond, un po’ di quell’azione, un po’ di quel settore… stai investendo in modo non corretto. Per cui, se stai investendo fuori dalle indicazioni di uno dei tre portafogli, queste aste non sono importanti per te: è fondamentale che tu riallinei i tuoi investimenti.
Ogni consiglio, poi, che trovi come “acquista”, deve essere sempre passato prima per il filtro del portafoglio: quello, infatti, è il giudizio di convenienza sul singolo titolo, ma poi, come detto più volte, quel che è importante è come si combina con gli altri – cioè se è in grado di ottimizzare il tuo portafoglio. Dunque, la seconda cosa da fare è, se investi seguendo i nostri portafogli, di controllare se le obbligazioni della zona euro fanno parte del portafoglio in cui ti riconosci. Se è così, devi controllare che i titoli di Stato italiani che hai in portafoglio non superi il 5%. Se lo superano, allora sei già a posto così e non devi partecipare queste aste.
IL CONSIGLIO SUI TITOLI IN ASTA
Se i titoli di Stato della zona euro fanno parte del portafoglio con cui investi e tutti i titoli di Stato (BoT, BTp…) non arrivano al 5%, allora puoi prendere in considerazione di partecipare a quest’asta. L’unico BTp che puoi sottoscrivere è quello a 3 anni (BTp 3,85% 15/09/2026; Isin IT0005556011). Di norma ti diciamo che, essendo già quotato, non val la pena di partecipare, perché comprandolo direttamente sul mercato puoi essere sicuro del rendimento… I mercati però sono dinamici – e anche la vita – e come vedi ci sono sempre eventi, purtroppo non solo positivi, ma anche negativi e drammatici, che si presentano di volta in volta. Nulla è definito per sempre negli investimenti e i consigli vanno dati in base al contesto in cui ci si trova di volta in volta. Per questo, tenendo conto che ci sono tensioni sui mercati obbligazionari, che si manifestano più intensamente sui titoli di Paesi più deboli dal punto di vista dei conti – con rendimenti che possono salire - questa volta ti consigliamo di partecipare.
LE ASTE DEI BTP |
|||
Prenotazione da parte del |
Presentazione domande in |
Presentazione domande |
Regolamento |
11/10/2023 |
12/10/2023 |
13/10/2023 |
16/10/2023 |
Tipologia titolo |
BTP 3 Anni |
BTP 7 Anni |
BTP 20 Anni |
Vita residua |
in corso di em |
in corso di em |
in corso di em |
Codice ISIN |
IT0005556011 |
IT0005561888 |
IT0005530032 |
Tranche |
5ª |
3ª |
4ª |
Emissione |
17/07/2023 |
15/09/2023 |
01/09/2022 |
Scadenza |
15/09/2026 |
15/11/2030 |
01/09/2043 |
Cedola annuale |
3,85% |
4,00% |
4,45% |
Data pagamento cedola |
15/03/2024 |
15/11/2023 (*) |
01/03/2024 |
Attendi, stiamo caricando il contenuto