Rendimenti BTp e obbligazioni zona euro: quali sono i segnali operativi?

Rendimenti BTp e obbligazioni zona euro: segnali operativi
Rendimenti BTp e obbligazioni zona euro: segnali operativi
L’estate dei rendimenti dei nostri BTp, considerando il titolo a 10 anni, il benchmark per antonomasia sui mercati, è stata contrassegnato da una dinamica decrescente. L’immagine qui sotto è inequivocabile: dall’inizio dell’estate i rendimenti sono scesi dal 3,94% al 3,54% lordo annuo. Il percorso non è lineare, com’è naturale che sia, ma la tendenza è netta.
Non si tratta però di una dinamica solo italiana. In media, i rendimenti dei titoli decennali della zona euro sono scesi dal 3,12% al 2,92% lordo annuo. I dati macroeconomici che sono usciti in questi mesi, e le dichiarazioni dei diversi esponenti della Bce, hanno rafforzato sempre di più la convinzione dei mercati per un taglio dei tassi non solo questo giovedì, ma per una progressiva riduzione del costo del denaro da qui al 2025.
Diventa dunque sempre più importante allungare le scadenze dei propri investimenti, se ancora non lo si è fatto oppure assicurarsi rendimenti più elevati sul mercato puntando sul credito societario.
Attendi, stiamo caricando il contenuto