News

Opportunità tra le obbligazioni: tanti nuovi acquisti

Opportunità tra le obbligazioni

Opportunità tra le obbligazioni

Data di pubblicazione 05 settembre 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Opportunità tra le obbligazioni

Opportunità tra le obbligazioni

Nuovi titoli di Stato, nuova valuta e non solo per i tuoi acquisti obbligazionari

Questa settimana è stata ricca di novità per chi investe in obbligazioni. Si sono infatti materializzate diverse nuove opportunità, utilizzabili sia per replicare le nostre tre strategie di portafoglio, sia — più in generale — per rafforzare la nostra strategia di investimento complessiva, che non si limita ai tre portafogli diversificati, ma affianca loro anche strumenti extra-portafoglio.

La prima opportunità riguarda il nuovo BTp 3.25% 15/11/32 (100,57; Isin IT0005668220), emesso dal Tesoro tramite sindacato e quotato da venerdì 5 settembre su Borsa Italiana. È quindi già disponibile e acquistabile da qualunque investitore. Sempre sul fronte dei titoli di Stato dell’area euro, la settimana scorsa sono arrivati su Borsa Italiana anche altri due strumenti, che entrano nella selezione dei titoli all’acquisto: Austria 2,8% 20/09/32 (100,172; Isin AT0000A3NY15) e Finland 2.625% 15/04/32 (99,2; Isin FI4000591862).

Ci sono novità, però, anche per la parte extra portafoglio. La prima è rappresentata dalle obbligazioni in dollari della Nuova Zelanda: il differenziale di rendimento rispetto ai titoli di pari rating e durata dell’area euro, unito all’attuale livello del dollaro neozelandese, offre un buon punto di ingresso (puoi approfondire qui).

Le obbligazioni da acquistare sono: New Zealand 2% 15/05/2032 nzd (88,26; Isin NZGOVDT532C8) e Nuova Zelanda 1,5% 15/05/2031 nzd (88,17; Isin NZGOVDT531C0) e rientrano nel 10% degli investimenti extra portafoglio non speculativi. Le due obbligazioni indicate non hanno moltissimi scambi in Borsa, ma lo spread denaro-lettera è contenuto, sintomo, comunque, di un minimo di liquidità. Come sempre in questi casi, prova con entrambe le obbligazioni – se non riesci ad acquistarne una, prova con l’altra - e riprova anche in diversi giorni.

Sempre nell’ambito extra portafoglio non speculativo, dalla scorsa settimana è disponibile anche un certificato che garantisce a scadenza almeno il 105% del valore nominale (quindi viene rimborsato come minimo a 1.050 euro). Se acquistato a un prezzo inferiore, elimina il rischio di perdite, restando soltanto il rischio emittente. In caso di andamento positivo del sottostante, riconosce il 150% della sua performance, più il valore minimo di 1.050 euro. Lo consideriamo in ottica obbligazionaria sia per la garanzia sul capitale e il rendimento minimo garantito se mantenuto fino a scadenza, sia perché il sottostante è un fondo focalizzato sulle obbligazioni mondiali (qui trovi tutte le informazioni sul prodotto).